Agosto è anche il mese per giratine fuori porta: poco traffico, niente impegni lavorativi, giornate calde e lente. Ieri ho…
Fa strano ritrovarsi a mangiare un panino al lampredotto circondato da avventori che parlano in dialetto romagnolo, ma a Marradi,…
Ma una pizza che cerca di fare l’indifferente e si vuole far passare per un panino al lampredotto la avete…
Non era propriamente una sagra della trippa ma, sempre attento a tutte le iniziative di ispirazione popolare, mi è bastato…
Non è stato facile tirare a diritto senza distrarsi passando davanti alle varie stazioni di gusto allestite all’interno del chiostro…
Il lampredotto è una istituzione: qui a Firenze lo trovi ovunque. Tutto però mi sarei aspettato tranne che di vederlo…
La popolarità del trippaio di Sant’Ambrogio, il chiosco di “babbo e figliolo” all’angolo di via dei Macci, non conosce confini….
La fattoria La Leccia, sulle colline di Montespertoli nel cuore del Chianti, ha ospitato martedì 25 giugno la “Lampredotto’s Night“,…
L’amico Giancarlo Bertolino della Confraternita della trippa e della rustìa di Villanova Mondovì mi ha fatto scoprire un insaccato artigianale…
Dopo esserne venuto a conoscenza durante le mie ricerche sulle ricette africane di trippa, finalmente stasera ho avuto modo di…
Come mancare ieri alla “Cena degli scartati” ospitata presso il Circolo Vie Nuove di Firenze? Una delle tante iniziative in…
Leonardo Torrini, ovvero Il trippaio di Gavinana, si è aggiudicato il primo posto per il migliore lampredotto in zimino nella…
Le colline del Chianti hanno sempre il loro fascino e cosa di meglio che cogliere al balzo il richiamo del…
Tamerò: se il nome del locale è tutto un programma, promette bene anzi molto bene. Ed infatti non mi ci…
Ieri sera il sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi, assieme a personaggi di spicco ed autorità civili, ha ufficialmente aperto la…
Dalla produzione alla tavola è stato tutt’uno, senza spedizioni, senza intermediari, quindi mi verrebbe da etichettare quella in vaschetta che…
Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo…
Lasciatemi gongolare: stamattina alla cassa, sono stato il primo cliente ad inaugurare il tradizionale appuntamento con “La trìpa de San…
Da questo mercoledì è in pieno svolgimento ad Umin di Feltre la Sagra di San Marcello, evento dedicato alla degustazione…
“Per vivere, non per mangiare”: così c’è scritto sulla porta del refettorio del Santuario di San Romedio e nessun motto…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved