Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli
Non perdere i prossimi articoli
La Contrada Cavallano di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, organizza per venerdì 6 e sabato 7 giugno l’edizione inaugurale…
A Giovi – frazione collinare di Salerno – in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna dei Campi, torna l’atteso appuntamento…
Il borgo livornese di Gabbro ospiterà anche quest’anno la tradizionale “Sagra a tre stelle“, un evento molto atteso dedicato alle…
Dal 19 al 22 giugno ritorna a Fano (Pesaro e Urbino), e più precisamente nella frazione di Centinarola, la tradizionale…
È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio…
Nello scartabellare vecchio materiale sulla trippa, ho ritrovato una foto d’archivio che risale al 2008, raffigurante il listino prezzi di…
Come mancare ieri alla “Cena degli scartati” ospitata presso il Circolo Vie Nuove di Firenze? Una delle tante iniziative in…
Leonardo Torrini, ovvero Il trippaio di Gavinana, si è aggiudicato il primo posto per il migliore lampredotto in zimino nella…
È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio…
Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi…
Fiorentino, editore, scrittore e giornalista, dal 1997 Indro Neri si occupa di trippa, collabora regolarmente a riviste, siti Internet e blog, ed ha al suo attivo numerosi libri. Appassionato di viaggi e di storia della gastronomia italiana e straniera, è stato ospite di Rai Uno e Rete 4 in veste di esperto di trippa nel mondo ed è tuttora regolarmente invitato a presenziare fiere, concorsi ed eventi gastronomici sul quinto quarto. Uno dei fondatori della Accademia della Trippa nel 2008, nel 2019 è stato insignito del titolo di Commendatore d’Onore della Confraternita d’la Tripa di Moncalieri e dal 2023 fa parte della North American Tripe Association. Indro è sempre disponibile per collaborazioni, interventi e presentazioni sulle mille curiosità legate al tema della trippa.
FRANCIA – Ecco una ricetta di “tripes labourdines”, ovvero trippa alla maniera di Labourd, pubblicata su una cartolina francese. Il Labourd è la provincia più...
SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...
Domenica 30 marzo, fra le varie ricette insolite che sarà possibile assaggiare nel corso della prima edizione di “LampredOrto“, Terrazza Rodo offrirà anche la possibilità...
Un chilo di trippa, quattro zampetti di maiale, un litro di latticello, un ciuffo di prezzemolo, una scorza di limone, sale e pepe (quattro persone)....
USA / TEXAS – È stata Mary Mancia di Houston, con la sua squadra “Mary’s Menudo Htx“, ad accaparrarsi l’ambito…
USA / CALIFORNIA – Domenica 25 maggio a Bakersfield la camera di commercio locale organizza la venticinquesima edizione del Latino…
È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio…
Nello scartabellare vecchio materiale sulla trippa, ho ritrovato una foto d’archivio che risale al 2008, raffigurante il listino prezzi di…
Fiorentino, editore, scrittore e giornalista, dal 1997 Indro Neri si occupa di trippa, collabora regolarmente a riviste, siti Internet e blog, ed ha al suo attivo numerosi libri. Appassionato di viaggi e di storia della gastronomia italiana e straniera, è stato ospite di Rai Uno e Rete 4 in veste di esperto di trippa nel mondo ed è tuttora regolarmente invitato a presenziare fiere, concorsi ed eventi gastronomici sul quinto quarto. Uno dei fondatori della Accademia della Trippa nel 2008, nel 2019 è stato insignito del titolo di Commendatore d’Onore della Confraternita d’la Tripa di Moncalieri e dal 2023 fa parte della North American Tripe Association. Indro è sempre disponibile per collaborazioni, interventi e presentazioni sulle mille curiosità legate al tema della trippa.
Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo…
Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione…
Da venerdì 13 a domenica 15 e poi ancora da giovedì 19 a domenica 22 giugno, il borgo di Cerretti,…
Sabato 21 e domenica 22 giugno la Nobile Contrada Sant’Andrea di Fucecchio (Firenze) ripropone anche quest’anno la consueta Sagra della…
È stata fondata a Velletri (Roma) l’associazione per la promozione sociale Tradizioni e Sapori de Noiatri che si prefigge di…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved