Argomenti

Articoli

16 Mag 2015

Nel 1646 un tale Felippo Sgruttendio de Scafato, nom de plume di un autore dall’identità tutt’oggi controversa, pubblicò una raccolta…

11 Mar 2015

Con il contributo devoluto a Blanca Rosa in Colombia, per l’acquisto di tavoli, sedie e fornelli per il suo ristorante…

10 Ago 2014

Su eBay è in corso un’asta online nella quale vengono offerte magliette nuove con una scritta in inglese che recita…

25 Giu 2014

Si chiama Tigran il macellaio che abbiamo deciso di sostenere questo mese mediante un microfinanziamento per l’acquisto di capi di…

20 Giu 2014

Il sito istituzionale dell’Accademia della Trippa ha cambiato questo mese la propria veste grafica e si presenta ora completamente rinnovato….

24 Mag 2014

Incontro storico stamattina a Firenze con Leonardo Romanelli in occasione della tre giorni dedicata a trippa e frattaglie “Visti da…

2 Mag 2014

Fra i vari artisti famosi che hanno messo la trippa al centro delle proprie opere d’arte, vi è anche Andy…

8 Apr 2014

La trippa di roccia, anche conosciuta come rock tripe o tripe de roche, è un lichene commestibile del genere Umbilicaria…

8 Apr 2014

Forse non tutti sanno che “eschimese” è in realtà un termine derogatorio con il quale gli indiani Algonquin identificavano gli…

8 Apr 2014

Rue Triperie (via Tripperia) a Parigi. Anche nota come rue de l’Araigne, venne eliminata a seguito della creazione di place…

26 Feb 2009

In occasione dei festeggiamenti del Carnevale, presso la sala manifestazioni Arly nel Comune valdostano di La Thuile, martedì 24 febbraio…

16 Feb 2009

Pubblicato oggi sul sito Internet francese Auvillar.com dedicato all’omonimo Comune francese, situato nel dipartimento di Tarn-et-Garonne, nella regione del Midi-Pirenei:…

21 Gen 2009

Il 17 gennaio 2009 è scomparso “Temilaluce”, al secolo Bruno Cassi, un caratteristico personaggio che ha fatto la storia di…

2 Dic 2008

Riporto qui di seguito l’interessante articolo Wife Rule #88: Skip the Tripe di LuckyMatt che cita, tra l’altro, TroppaTrippa.com ma…

19 Ott 2008

La fiorentina non è l’unica testimonianza di quanto i toscani amino la carne bovina e sappiano come trattarla. Prova ancora…

10 Ott 2008

È da qualche settimana che non addento cibi di strada. In compenso, posso attingere al carniere della memoria per descrivere…

6 Ott 2008

Qualche giorno e qualche grado centigrado fa, per sfuggire alla calura m’infilai in una viuzza del Corso e, giunta ad…

4 Ott 2008

Più amato delle rime di Dante, più conosciuto delle ceramiche dei Della Robbia, antico come Palazzo Vecchio, il lampredotto è…

3 Ott 2008

Ecco un articolo che ho trovato davvero ben fatto e che voglio qui ripubblicare per esporlo al maggior numero possibile…

2 Ott 2008

Per chi si trovasse a Brescia a metà febbraio in occasione della fiera del patrono locale, ripropongo il testo “Trippa…