Argomenti

Assaggiato per voi

1 Mag 2022

L’associazione culturale e ricreativa La Pagoda di Doccioli a Castelnuovo di Val di Cecina – borgo medievale di duemila anime…

16 Lug 2021

Mi ci è voluto un po’ – otto anni per la precisione – perché le stelle si allineassero e potessi…

9 Lug 2021

Svelato finalmente il mistero del nuovo locale fiorentino: sono decisamente partiti col piede giusto Lorenzo e Marco, i due simpatici…

20 Feb 2021

Dopo la schiacciata lampredotto e nduja della scorsa settimana, ormai già mi sento di parlare di tradizione settimanale: sabato trippa….

6 Feb 2021

Mangiapepe, una bottega di antichi sapori tosco-calabresi che però propone anche gustosissime schiacciate ripiene, aveva oggi sul menù una bella…

25 Lug 2020

Nato dalla tradizione della cucina povera pugliese – quando con la rimanenza della pasta del pane, stesa e quindi richiusa…

23 Lug 2020

“Prima che il gallo canti due volte, mi rinnegherai tre volte” ha detto Gesù a Pietro. E così è stato…

18 Lug 2020

Premiato nel 2019 all’interno della Florence Cocktail Week, una settimana dedicata al bere responsabile ed al bere di qualità, stasera…

7 Lug 2019

Ieri notte, dal momento che mi trovavo in zona, appena toccato terra a Livorno dal mio viaggio in Corsica, ho…

5 Lug 2019

Quando si dice prendere due piccioni con una fava! Questo fine settimana, in sella alla fedele Vespa, mi sono diretto…

5 Lug 2025

Montefiascone, in provincia di Viterbo, è rinomatissimo per il suo vino Est! Est!! Est!!! La storia è nota: nel 1111…

4 Lug 2025

Semellino, rosetta, barchetta? E se per una volta fosse un “gua bao” a raccontare Firenze e il lampredotto? Questo soffice…

4 Lug 2025

Tante e variegate come sempre le proposte di trippa, lampredotto e frattaglie al chiosco fiorentino del Trippino di Scandicci. In…

27 Giu 2025

Mi sono sempre chiesto come ci sta il lampredotto con lo Spritz, e ieri sera dunque al Bangerang ho voluto…

25 Giu 2025

Ho avuto il privilegio di assaggiare in anteprima una ricetta, ancora segreta, che vi assicuro è un vero trionfo di…

21 Giu 2025

Serata calda ieri sera. Sul menù della Vecchia osteria del Nacchero lampredotto bollito con patate lesse, lampredotto alla diavola, trippa…

16 Giu 2025

Rimango fermamente dell’idea che le specialità locali vadano gustate nel loro luogo di origine: gli ingredienti sono più freschi ed…

13 Giu 2025

Compleanno festeggiato alla grande ieri sera al Malacatín, uno dei quindici ristoranti più vecchi di Madrid. Aperta dal 1895, in…

18 Mag 2025

Come mancare ieri alla “Cena degli scartati” ospitata presso il Circolo Vie Nuove di Firenze? Una delle tante iniziative in…

5 Mag 2025

Leonardo Torrini, ovvero Il trippaio di Gavinana, si è aggiudicato il primo posto per il migliore lampredotto in zimino nella…