Mario Calandri, nato a Torino nel 1914, è stato un pittore ed incisore italiano formatosi presso i licei artistici di…
Il collettivo IoCose, formato dai quattro artisti lombardi Davide, Filippo, Matteo e Paolo – nel contesto di un workshop tenuto…
Le sue opere hanno fatto il giro del mondo e fanno parte delle principali collezioni sia private che pubbliche tra…
Abomaso – Il popolare lampredotto che viene usato dai trippai fiorentini per preparare il tradizionale panino, è l’abomaso o quarto…
Riporto questa simpatica poesia sulla trippa di Castello, ovvero Castelfiorentino (come viene chiamato dai propri abitanti questo Comune della Val…
Il video della canzone “Lampredotto” che il rapper fiorentino Millelemmi ha dedicato al rinomato panino nel suo ultimo album “Coltellaha”….
Alessio Bottini ha intervistato Giovanni Gulino, il cantante del quintetto siculo-sardo-milanese MartaSuiTubi, gruppo che ha incuriosito e sorpreso tutti all’ultima…
Leonardo Romanelli ha recentemente pubblicato sul suo blog QuintoQuarto una presentazione del lampredotto alla diavola della Vecchia Osteria del Nacchero,…
Sei squadre per altrettante ricette, tutte rigorosamente a base di trippa, si sono cimentate martedì 8 maggio nelle prove finali…
Il sito ItaliaSquisita.net ci segnala una insolita preparazione dello chef Matias Perdomo del ristorante Al Pont de Ferr di Milano,…
Fra i quasi duecento germanismi nel dialetto primierotto, apparsi nella omonima tesi di laurea di Jessica Longo discussa all’Università degli…
Tripe street (via della Trippa). La strada si trova nella città americana di Charleston, nella Carolina del Sud. Torna allo…
Place des Tripiers (piazza dei Trippai), nel Comune francese di Strasburgo, capoluogo dell’Alsazia e del dipartimento del Basso Reno, sul…
Quartier Mille Tripes (quartiere Mille Trippe) in una cartolina d’epoca. La strada si trova nel Comune francese di Saint-Jean-de-Monts, situato…
Nella toponomastica di Parigi figurava, fino al secolo scorso, un Pont-aux-Tripes (il ponte delle trippe) che attraversava il torrente Bièvre,…
Rue de la Vieille Triperie (via della Vecchia Tripperia), nel Comune francese di Nîmes, situato nel dipartimento del Gard, nella…
Rue de la Grande Triperie (via della Grande Tripperia), sede della residenza universitaria. La strada si trova nel Comune belga…
Rue aux Tripes (via della Trippa) in una cartolina d’epoca del dopoguerra. La strada si trova nel Comune belga di…
Rue de la Triperie (via della Tripperia) e Place de la Triperie (piazza della Tripperia) in due cartoline d’epoca. La…
Rue des Tripiers (via dei Trippai), nel Comune francese di Colmar (Kolmar in tedesco), situato nel dipartimento dell’Alto Reno, nella…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved