Il sito ItaliaSquisita.net ci segnala una insolita preparazione dello chef Matias Perdomo del ristorante Al Pont de Ferr di Milano,…
Dopo il precedente romanzo “La berretta del cuoco” del 2008, Tommaso Jardella ci ha recentemente regalato la sua seconda opera…
Ecco in anteprima la copertina dell’edizione 2012 del “Sesto Cajo Baccelli“, che uscirà tra qualche giorno. Giunta al 135° anno…
Affittasi in gestione chiosco di panini col lampredotto, zona Signa (Firenze). Chiamare lo 055.833.7821 o il 347.536.3188 per informazioni. Fonte:…
Nel suo libro “Heat“, Bill Buford parla di “dominant demand food theory”, una teoria secondo la quale esiste un rapporto…
Vasco Pratolini nel suo romanzo “Il quartiere”, scritto nel biennio 1943-1944, ci lascia una descrizione memorabile della figura del trippaio:…
Una curiosa macchina automatica per la preparazione di “piatti pronti”, fra cui anche la trippa, appare nel film muto americano…
In italiano la parola “offivoro” non esiste, ma in inglese si: offivorous significa “divoratore di trippa”, ed il termine viene…
Alle ore 18 di mercoledì 11 maggio, presso la libreria Mel Bookstore di Firenze in via de’ Cerretani 16 (tel….
Una squisita combinazione di trippa di vitello, caviale, birra scura e farina di ceci tostata viene servita dallo chef Paolo…
Nella mitologia greca la trippa ricopre un ruolo di primo piano: a causa di un pezzo di trippa, Zeus tolse…
Il concetto di cucina futurista nacque nel 1931 a seguito della stesura di un manifesto da parte di Filippo Tommaso…
Sono uscite le prime tre figurine della trippa, una nuova iniziativa per divulgare la cultura della trippa e le sue…
Rue Tripière (via della Trippaiola) nel Comune francese di Tolosa (Toulouse), capoluogo del dipartimento dell’Alta Garonna, nella regione sudoccidentale del…
La digeribilità della trippa era nota fin dal primo Medioevo, tanto è vero che già nell’undicesimo secolo un poema in…
Rue aux Tripes (via della Trippa) in una cartolina d’epoca. La strada si trova nel piccolo Comune francese di Beaurieux,…
A distanza di qualche mese dalla pubblicazione dell’articolo su “La stradina di Delft“, opera nella quale Jan Vermeer immortalava il…
Se la campagna politica del romano Orazio Arzilli non ebbe i risultati sperati, così non si può dire di quella…
A fianco del tradizionale “motsunabe” originario della città di Fukuoka, ed apparso tra le “Ricette asiatiche di trippa“, i giapponesi…
Nato a Lisbona il 13 giugno 1888, Fernando António Nogueira Pessoa è considerato uno dei maggiori letterati di lingua portoghese…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved