A seguito della richiesta dell’Unione Fascista dei Lavoratori del Commercio e della Unione Provinciale Fascista Commercianti del 12 ottobre 1934,…
I taco sono delle tortilla tradizionali messicane tipo piadina fatte con farina di mais o di frumento, che vengono ripiegate…
Quinto anniversario per il tempio romano del quinto quarto. Il 7 marzo L’Osteria della trippa compie cinque anni e per…
Venerdì 8 dicembre L’Osteria della trippa di Roma resta aperta, proponendo a pranzo il gustosissimo menù “Trip” dedicato alla cucina…
L’edizione 2024 della guida “Roma e il meglio del Lazio” del Gambero Rosso – giunta al suo trentaquattresima anno di…
È andato in onda ieri su Food Network (canale 33 del Digitale Terrestre, canale 53 del TivuSat) il primo episodio…
Questo fine settimana, trovandomi diciamo “per caso” in zona, ho colto al volo l’occasione per recarmi a Velletri dove sapevo…
Ritorna a Velletri, in provincia di Roma, l’appuntamento con la Sagra della trippa alla romana, quest’anno alla sua settima edizione….
Il popolare modo di dire romanesco “Nun c’è trippa pe’ gatti” è un’espressione che nacque ai primi del Novecento ad…
Cristina Bowerman, chef italiana di Glass Hostaria e Romeo Chef&Baker, consacrata nel 2010 con una stella Michelin, è una degli…
La trippa ha fatto una fugace apparizione anche nella politica nazionale. A Roma nel secolo scorso un oste di nome…
“A Roma la polizia è come la trippa, te s’aripropone sempre”. Questo commento fulminante è apparso su Twitter mentre quattrocento…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved