Nel 1646 un tale Felippo Sgruttendio de Scafato, nom de plume di un autore dall’identità tutt’oggi controversa, pubblicò una raccolta…
Con il contributo devoluto a Blanca Rosa in Colombia, per l’acquisto di tavoli, sedie e fornelli per il suo ristorante…
Su eBay è in corso un’asta online nella quale vengono offerte magliette nuove con una scritta in inglese che recita…
Si chiama Tigran il macellaio che abbiamo deciso di sostenere questo mese mediante un microfinanziamento per l’acquisto di capi di…
Il sito istituzionale dell’Accademia della Trippa ha cambiato questo mese la propria veste grafica e si presenta ora completamente rinnovato….
Incontro storico stamattina a Firenze con Leonardo Romanelli in occasione della tre giorni dedicata a trippa e frattaglie “Visti da…
Fra i vari artisti famosi che hanno messo la trippa al centro delle proprie opere d’arte, vi è anche Andy…
La trippa di roccia, anche conosciuta come rock tripe o tripe de roche, è un lichene commestibile del genere Umbilicaria…
Forse non tutti sanno che “eschimese” è in realtà un termine derogatorio con il quale gli indiani Algonquin identificavano gli…
Rue Triperie (via Tripperia) a Parigi. Anche nota come rue de l’Araigne, venne eliminata a seguito della creazione di place…
La targa della Rue Jean Le Hir. La strada si trova nel Comune francese di Caen, ed è intitolata all’omonimo…
Dal 10 al 16 febbraio 2020 il Comune di Firenze, tra le numerose iniziative promosse per celebrare la ricorrenza di…
Con il contributo devoluto a Karen Paola in Colombia per l’acquisto di ingredienti per continuare a preparare e vendere la…
Si avvicina il Natale ed anche quest’anno ritorna il “negozio natalizio virtuale” di TroppaTrippa.com, una pagina speciale ed esclusiva, non…
Arrivano le offerte del Black Friday anche per i Quaderni di TroppaTrippa.com. Venerdì 29 novembre infatti (e solo per un…
Dopo che nel 2015 era stata fatta crescere per la prima volta della lattuga nello spazio, a quasi quattrocento chilometri…
La storia riporta che Luigi Bonaparte, fratello dell’imperatore francese Napoleone I, facesse bagni nella trippa per curarsi da una malattia…
Dopo le prime tre figurine della trippa ecco che l’album si arricchisce di altri tre “biglietti da visita”. Queste speciali…
Per celebrare la ricorrenza odierna del capodanno lunare, festeggiato in molte culture dell’Estremo Oriente, il quaderno “Ricette asiatiche di trippa“,…
Dalla A alla Z, ecco un artistico alfabeto interamente realizzato con la trippa. Si trova in “Innereien“, la versione tedesca…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved