Rue de la Triperie (via della Tripperia) a Parigi. Anche nota come rue des Cignes, è differente da Rue Triperie,…
Rue de la Triperie (via della Tripperia), nel Comune francese di Saumur, situato nel dipartimento di Maine-et-Loire, nella regione della…
Un antico soprannome della località oggi indicata sulle cartine dell’Aspromonte come Barca, ed usato ancora ora dalla popolazione locale, è…
Fra i quasi duecento germanismi nel dialetto primierotto, apparsi nella omonima tesi di laurea di Jessica Longo discussa all’Università degli…
Tripe street (via della Trippa). La strada si trova nella città americana di Charleston, nella Carolina del Sud. Torna allo…
Place des Tripiers (piazza dei Trippai), nel Comune francese di Strasburgo, capoluogo dell’Alsazia e del dipartimento del Basso Reno, sul…
Quartier Mille Tripes (quartiere Mille Trippe) in una cartolina d’epoca. La strada si trova nel Comune francese di Saint-Jean-de-Monts, situato…
Nella toponomastica di Parigi figurava, fino al secolo scorso, un Pont-aux-Tripes (il ponte delle trippe) che attraversava il torrente Bièvre,…
Rue de la Vieille Triperie (via della Vecchia Tripperia), nel Comune francese di Nîmes, situato nel dipartimento del Gard, nella…
Rue de la Grande Triperie (via della Grande Tripperia), sede della residenza universitaria. La strada si trova nel Comune belga…
Nella mitologia greca la trippa ricopre un ruolo di primo piano: a causa di un pezzo di trippa, Zeus tolse…
Il concetto di cucina futurista nacque nel 1931 a seguito della stesura di un manifesto da parte di Filippo Tommaso…
Sono uscite le prime tre figurine della trippa, una nuova iniziativa per divulgare la cultura della trippa e le sue…
Rue Tripière (via della Trippaiola) nel Comune francese di Tolosa (Toulouse), capoluogo del dipartimento dell’Alta Garonna, nella regione sudoccidentale del…
La digeribilità della trippa era nota fin dal primo Medioevo, tanto è vero che già nell’undicesimo secolo un poema in…
Rue aux Tripes (via della Trippa) in una cartolina d’epoca. La strada si trova nel piccolo Comune francese di Beaurieux,…
A distanza di qualche mese dalla pubblicazione dell’articolo su “La stradina di Delft“, opera nella quale Jan Vermeer immortalava il…
Se la campagna politica del romano Orazio Arzilli non ebbe i risultati sperati, così non si può dire di quella…
A fianco del tradizionale “motsunabe” originario della città di Fukuoka, ed apparso tra le “Ricette asiatiche di trippa“, i giapponesi…
Nato a Lisbona il 13 giugno 1888, Fernando António Nogueira Pessoa è considerato uno dei maggiori letterati di lingua portoghese…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved