Pubblicità


 

 

 

 

Un sito e un libro per gli appassionati di trippa

Sull'onda del successo di "Troppa trippa", a grande richiesta abbiamo deciso di aprire un sito Internet interamente dedicato a quello che viene simpaticamente apostrofato come il "quinto quarto". Questa collezione di 485 pagine elettroniche si propone di raccogliere, integrare e presentare nuovo materiale, idee, notizie e ricette insolite - grazie anche alla preziosa collaborazione dei lettori - come parte del processo di pubblicazione delle prossime edizioni cartacee, coinvolgendo appassionatamente in una comunità virtuale tutti quelli che non battono ciglio di fronte alla trippa, anche se è troppa.


Il più recente Quaderno pubblicato

Tutti i Quaderni di TroppaTrippa.com


Gli articoli più letti

 La trippa al cinema - La trippa si trova menzionata fin dalle prime comiche degli anni Venti, ma si ritrova poi anche in produzioni successive e di ogni genere cinematografico: dai divertenti cortometraggi muti in bianco e nero degli albori dunque alle commedie sia italiane che straniere, dalle soap opere asiatiche ai film dell'orrore di serie B, perfino in film di fantascienza.
 Tutti a bordo del treno che va a trippa - La compagnia Svensk Biogas ha realizzato ed inaugurato nell'ottobre del 2005 il primo treno del mondo alimentato a... mucche. Il metano che lo alimenta viene prodotto non solo da escrementi bovini ma anche da scarti di macellazione.
 I trippai di Maurice Bompard - Una delle opere d'arte meno note fra quelle dedicate ai trippai si trova nel museo Crozatier di Le Puy-en-Velay, in Francia. Si tratta di un dipinto a olio su tela, realizzato nel Novecento dall'artista francese Maurice Bompard, ed intitolato "Les tripiers de la calle de la Madona à Venise" (I trippai di calle de la Madona a Venezia).
 Una cena di trippa del 1883 - Un articolo apparso più di un secolo fa, venerdì 9 febbraio 1883, sul quotidiano statunitense "The Bourbon News" pubblicato a Paris nel Kentucky, riporta la notizia di una cena della Tripe League ("Lega della Trippa").
 Una piccola canaglia - L'immeritata fama che ancora aleggia sulla trippa riaffiora qua e là: esempio lampante è il film americano di John Hughes con James Belushi "Curly Sue" uscito nelle sale cinematografiche italiane nel 1991 con il titolo di "La tenera canaglia".

Ultime notizie di trippa

Capodanno fiorentino col lampredotto | Trippa e bistecca a La Serra | Serata quinto quarto alla San Bias | Scomparso il vignettista Bill Tidy | Direttamente da Catanzaro | Il Convivio della trippa | Troppa trippa in Ghana | 00127 Licenza di trippaio | Tempo di busecca ad Acqui Terme | La trippa migliore di San Valentino | Trippa a ruba | Ditelo con la trippa | Concorso per il miglior menudo di Laredo | Concerto vip per il mese del menudo | Trippa alla lodigiana per San Bassiano | Il 10 gennaio ritorna il Festival #TrentinoTrippa | Trippa gratis per un anno | Festa nazionale della trippa americana | Aperto il negozio online di Quinto Quarto | Sfida all'ultimo menudo | Trippa la parola più cercata su Google Australia | Lezione online sul quinto quarto | Le proteste per il clima non risparmiano Warhol | Giornata mondiale dedicata alla trippa | Concorso nazionale spagnolo di trippa | Dal blog di TroppaTrippa.com

Troppa trippa su Instagram


Since June 2008 - © Aerostato, Seattle - All Rights Reserved.