16 Febbraio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

La trippa di Giggi Fazi

Luigi “Giggi” Fazi è stato un celebre ristoratore romano, noto per la sua influenza nella scena gastronomica della capitale durante gli anni cinquanta e sessanta. Inizialmente, fu il fondatore e primo gestore dell’Hostaria Romana di via del Boccaccio, locale che divenne un punto di riferimento per la cucina tradizionale romana.

Successivamente aprì altri quattro ristoranti – a Roma, Frascati e Milano – chiamati semplicemente “Giggi Fazi”, dove ogni dettaglio, dalle stoviglie ai piatti, riportava lo stemma della Lazio, squadra di calcio di cui era un grande tifoso. Il ristorante di Roma divenne celebre durante il periodo della Dolce vita, frequentato da personalità illustri come Liz Taylor, re Gustavo di Svezia, Enrico De Nicola, lo scià di Persia con Soraya, e numerose celebrità del cinema e della cultura dell’epoca. Il suo contributo alla cultura gastronomica romana rimane indiscusso, ed i suoi locali sono ricordati come luoghi iconici della ristorazione capitolina.

Una copia digitale del menù del ristorante milanese è oggi conservata negli archivi del Culinary Institute of America di New York. Fra i piatti proposti ovviamente anche la trippa alla romana.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

La trippa di Giggi Fazi

Luigi "Giggi" Fazi è stato un celebre ristoratore romano, noto per la sua influenza nella scena gastronomica della capitale durante gli anni cinquanta e sessanta. Inizialmente, fu il fondatore e primo gestore dell'Hostaria Romana di via del Boccaccio, locale che divenne un punto di riferimento per la cucina tradizionale romana.

Successivamente aprì altri quattro ristoranti - a Roma, Frascati e Milano - chiamati semplicemente "Giggi Fazi", dove ogni dettaglio, dalle stoviglie ai piatti, riportava lo stemma della Lazio, squadra di calcio di cui era un grande tifoso. Il ristorante di Roma divenne celebre durante il periodo della Dolce vita, frequentato da personalità illustri come Liz Taylor, re Gustavo di Svezia, Enrico De Nicola, lo scià di Persia con Soraya, e numerose celebrità del cinema e della cultura dell'epoca. Il suo contributo alla cultura gastronomica romana rimane indiscusso, ed i suoi locali sono ricordati come luoghi iconici della ristorazione capitolina.

Una copia digitale del menù del ristorante milanese è oggi conservata negli archivi del Culinary Institute of America di New York. Fra i piatti proposti ovviamente anche la trippa alla romana.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

16 Febbraio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...