9 Giugno 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Bassiano e il quinto quarto

La trattoria di campagna Semprevida di Bassiano, in provincia di Latina, propone per giovedì 13 giugno “Bassiano e il quinto quarto“. La serata speciale “per appassionati e curiosi” è incentrata sulle frattaglie per raccontare “il territorio, le persone e l’unicità seppur semplice di questa cena”. Questo il menù studiato dallo chef Andrea Cifra: si parte con un antipasto fritto (guancia e maionese artigianale, fegato e cipolla caramellata, lingua e salsa di friggitello) per proseguire con rigatone con la pajata, quindi panino con la trippa, ed in chiusura gelato al limone. Il costo della cena è di 30 euro bevande escluse. Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando lo 0773.355039 o il 348.5663149.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Ogni anno a Cavour, in provincia di Torino, è di scena la rassegna “Cavour carne” che da ventiquattro edizioni esalta la filiera del cosiddetto “oro...

Come ogni anno il Circolo S.M.S. Mezzomonte lungo la via Imprunetana per Pozzolatico torna ad organizzare “Re Peposo, Comare Ribollita e Sor Lampredotto“. L’appuntamento conviviale...

Giovedì 10 aprile l’Osteria della trippa inaugura il suo nuovo spazio dedicato agli aperitivi celebrando la primavera con “Aperi-trippa“. Dalle ore 19 alle 22 la...

Oggi e domani presso la biblioteca e museo della cucina Garum di Roma, si tiene la prima edizione di “Pasqua al Circo“. Curata da Sara...

Sabato 5 aprile il Vespa Club Varazze organizza il “Lampre-tetto”, un aperitivo solidale con vendita di lampredotto sul piazzale dell’Oratorio della Confraternita Nostra Signora Assunta....

Bassiano e il quinto quarto

La trattoria di campagna Semprevida di Bassiano, in provincia di Latina, propone per giovedì 13 giugno "Bassiano e il quinto quarto". La serata speciale "per appassionati e curiosi" è incentrata sulle frattaglie per raccontare "il territorio, le persone e l'unicità seppur semplice di questa cena". Questo il menù studiato dallo chef Andrea Cifra: si parte con un antipasto fritto (guancia e maionese artigianale, fegato e cipolla caramellata, lingua e salsa di friggitello) per proseguire con rigatone con la pajata, quindi panino con la trippa, ed in chiusura gelato al limone. Il costo della cena è di 30 euro bevande escluse. Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando lo 0773.355039 o il 348.5663149.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

9 Giugno 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Ogni anno a Cavour, in provincia di Torino, è di scena la rassegna “Cavour carne” che da ventiquattro edizioni esalta la filiera del cosiddetto “oro...

Come ogni anno il Circolo S.M.S. Mezzomonte lungo la via Imprunetana per Pozzolatico torna ad organizzare “Re Peposo, Comare Ribollita e Sor Lampredotto“. L’appuntamento conviviale...

Giovedì 10 aprile l’Osteria della trippa inaugura il suo nuovo spazio dedicato agli aperitivi celebrando la primavera con “Aperi-trippa“. Dalle ore 19 alle 22 la...

Oggi e domani presso la biblioteca e museo della cucina Garum di Roma, si tiene la prima edizione di “Pasqua al Circo“. Curata da Sara...

Sabato 5 aprile il Vespa Club Varazze organizza il “Lampre-tetto”, un aperitivo solidale con vendita di lampredotto sul piazzale dell’Oratorio della Confraternita Nostra Signora Assunta....