5 Novembre 2011

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

La polizia è come la trippa

“A Roma la polizia è come la trippa, te s’aripropone sempre”. Questo commento fulminante è apparso su Twitter mentre quattrocento studenti venivano sequestrati per sei ore sotto il viadotto della stazione Tiburtina di Roma. Erano venti le camionette della polizia e Carabinieri ad avere sigillato l’area, insieme a duecento uomini in tenuta anti-sommossa, altri in borghese (anche donne) vestiti in jeans e sneakers ai piedi, giubbotto da moto, casco celeste e manganello. Un elicottero vigilava dall’alto sul rispetto dell’ordinanza voluta dal sindaco della Capitale Gianni Alemanno nelle ore successive agli scontri del 15 ottobre. Gli organizzatori del corteo, tutte le realtà studentesche romane, non avrebbero dato il preavviso di tre giorni e per questo sono stati bloccati – hanno spiegato i funzionari di polizia che gestivano la piazza. L’articolo completo è stato pubblicato sul quotidiano Il Manifesto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

La polizia è come la trippa

"A Roma la polizia è come la trippa, te s'aripropone sempre". Questo commento fulminante è apparso su Twitter mentre quattrocento studenti venivano sequestrati per sei ore sotto il viadotto della stazione Tiburtina di Roma. Erano venti le camionette della polizia e Carabinieri ad avere sigillato l'area, insieme a duecento uomini in tenuta anti-sommossa, altri in borghese (anche donne) vestiti in jeans e sneakers ai piedi, giubbotto da moto, casco celeste e manganello. Un elicottero vigilava dall'alto sul rispetto dell'ordinanza voluta dal sindaco della Capitale Gianni Alemanno nelle ore successive agli scontri del 15 ottobre. Gli organizzatori del corteo, tutte le realtà studentesche romane, non avrebbero dato il preavviso di tre giorni e per questo sono stati bloccati - hanno spiegato i funzionari di polizia che gestivano la piazza. L'articolo completo è stato pubblicato sul quotidiano Il Manifesto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

5 Novembre 2011

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...