13 Luglio 2023

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Il mistero della trippa cinese

“Mi scusi, qual è la differenza tra questo piatto di trippa bovina e questo invece di stomaco di trippa?” chiedo alla cameriera. Oggi mi sono lasciato tentare dal menù di un minuscolo ristorante che si trova nel retrobottega di una pasticceria cinese che serve dim sum, ovvero una ricca selezione di piatti in piccole porzioni che in Cina si accompagnano al tè invece che al nostro aperitivo, e che si mangiano principalmente in tarda mattinata. Il posto si chiama HomeStyle Dim Sum e si trova sulla South Weller Street, in piena Chinatown, nel quartiere internazionale della città americana di Seattle, a due passi dal porto. A vederlo da fuori sembra più un magazzino – pareti che hanno visto tempi migliori, scatoloni accumulati agli angoli, vetri non propriamente puliti – ma i pochi clienti sono tutti asiatici, un ottimo segno. 

La cameriera mi guarda perplessa, poi in un inglese approssimativo mi risponde “Un attimo che chiedo”. Va e torna, ma la risposta non è delle più esplicative: “Uno è trippa di mucca, uno stomaco di mucca”. “Ma sono la stessa cosa!” urlo in silenzio fra me e me. Però rispondo “Ah, grazie. Facciamo così: me li porti tutti e due”. Attendo con curiosità, sorbendomi il tè che è sempre rigorosamente troppo bollente.

Il mistero è presto svelato: il dim sum di trippa non è altro che il popolarissimo “niu bai ye” a base di centopelli e ginger, mentre l’altro piatto, quello di “stomaco” – grazie alle mie precedenti ricerche pubblicate su ‘Ricette asiatiche di trippa” – lo identifico come “jiang wei jin qian du” ovvero trippa brasata nella cuffia in olio piccante. E va sans dire che erano deliziosi entrambi.

Trippa, prosciutto e lagane a Fimiani

Anche quest’anno a Fimiani, in provincia di Salerno, torna per la ventiquattresima volta la Sagra della trippa, del prosciutto e delle lagane e ceci. Organizzata

Lampredotto e porchetta a Bientina

Organizzata dal Circolo Il Risorgimento è in pieno svolgimento la Festa del lampredotto e della porchetta presso il Parco Le Sughere alle Quattro Strade di

Trippa alla Fiera del bue grasso

Lunedì 4 agosto a partire dalle ore 19, nell’ambito della tradizionale Fiera del bue grasso, sarà possibile degustare la trippa alla cassinellese. Organizzato dalla Pro

La trippa del Catenaccio

Lunedì 4 agosto la comunità di Catena di Villorba (Treviso) ospiterà l’ottamtacinquesima edizione della Fiera bovina, una manifestazione che celebra il legame tra territorio ed

Trippa in festa a Specchia Gallone

Nell’ambito delle iniziative dell’Estate minervinese, promossa dal Comune di Minervino di Lecce, giovedì 7 agosto il Comitato festeggiamenti della frazione di Specchia Gallone propone la

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Le diatribe su quale sia il panino da usare col lampredotto a Firenze si sprecano: tra i partigiani della rosetta, i difensori della barchetta, i...

A Milano, capitale del foiolo alla milanese e della busecca lombarda, non è scontato imbattersi in un bistrot che serva il lampredotto. Eppure, la celebre...

Montefiascone, in provincia di Viterbo, è rinomatissimo per il suo vino Est! Est!! Est!!! La storia è nota: nel 1111 il vescovo Johannes Defuk –...

Semellino, rosetta, barchetta? E se per una volta fosse un “gua bao” a raccontare Firenze e il lampredotto? Questo soffice panino al vapore, nato lungo...

Tante e variegate come sempre le proposte di trippa, lampredotto e frattaglie al chiosco fiorentino del Trippino di Scandicci. In cerca di refrigerio, ieri sera...

Il mistero della trippa cinese

"Mi scusi, qual è la differenza tra questo piatto di trippa bovina e questo invece di stomaco di trippa?" chiedo alla cameriera. Oggi mi sono lasciato tentare dal menù di un minuscolo ristorante che si trova nel retrobottega di una pasticceria cinese che serve dim sum, ovvero una ricca selezione di piatti in piccole porzioni che in Cina si accompagnano al tè invece che al nostro aperitivo, e che si mangiano principalmente in tarda mattinata. Il posto si chiama HomeStyle Dim Sum e si trova sulla South Weller Street, in piena Chinatown, nel quartiere internazionale della città americana di Seattle, a due passi dal porto. A vederlo da fuori sembra più un magazzino - pareti che hanno visto tempi migliori, scatoloni accumulati agli angoli, vetri non propriamente puliti - ma i pochi clienti sono tutti asiatici, un ottimo segno.


La cameriera mi guarda perplessa, poi in un inglese approssimativo mi risponde "Un attimo che chiedo". Va e torna, ma la risposta non è delle più esplicative: "Uno è trippa di mucca, uno stomaco di mucca". "Ma sono la stessa cosa!" urlo in silenzio fra me e me. Però rispondo "Ah, grazie. Facciamo così: me li porti tutti e due". Attendo con curiosità, sorbendomi il tè che è sempre rigorosamente troppo bollente.


Il mistero è presto svelato: il dim sum di trippa non è altro che il popolarissimo "niu bai ye" a base di centopelli e ginger, mentre l'altro piatto, quello di "stomaco" - grazie alle mie precedenti ricerche pubblicate su 'Ricette asiatiche di trippa" - lo identifico come "jiang wei jin qian du" ovvero trippa brasata nella cuffia in olio piccante. E va sans dire che erano deliziosi entrambi.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

13 Luglio 2023

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Le diatribe su quale sia il panino da usare col lampredotto a Firenze si sprecano: tra i partigiani della rosetta, i difensori della barchetta, i...

A Milano, capitale del foiolo alla milanese e della busecca lombarda, non è scontato imbattersi in un bistrot che serva il lampredotto. Eppure, la celebre...

Montefiascone, in provincia di Viterbo, è rinomatissimo per il suo vino Est! Est!! Est!!! La storia è nota: nel 1111 il vescovo Johannes Defuk –...

Semellino, rosetta, barchetta? E se per una volta fosse un “gua bao” a raccontare Firenze e il lampredotto? Questo soffice panino al vapore, nato lungo...

Tante e variegate come sempre le proposte di trippa, lampredotto e frattaglie al chiosco fiorentino del Trippino di Scandicci. In cerca di refrigerio, ieri sera...