22 Luglio 2022

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Un trionfo di mentuccia


Questo fine settimana, trovandomi diciamo “per caso” in zona, ho colto al volo l’occasione per recarmi a Velletri dove sapevo si teneva la Sagra della trippa alla romana, quest’anno alla sua settima edizione. Venendo da fuori non è stato facilissimo trovare il palazzetto dello sport presso il quale erano allestiti gli stand, ma qualche giro in più in quella che ritengo sia la periferia di Velletri, non ha fatto altro che aumentare l’appetito.


La manifestazione era davvero popolare, con stand gastronomici di tutti i tipi (ho visto dei maritozzi tanto grandi da fare invidia alle baguette francesi), il palco per le esibizioni e lunghe tavolate collettive. E deliziosa trippa per tutti: un trionfo di pecorino, peperoncino ma soprattutto mentuccia, che ad ogni boccone non lasciava dubbi sull’autenticità della ricetta.


L’occasione per degustare questa specialità, così come altri piatti tipici locali, viene riproposta dall’Associazione culturale di Colle Carciano e delle Corti anche dal 28 al 31 luglio.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Montefiascone, in provincia di Viterbo, è rinomatissimo per il suo vino Est! Est!! Est!!! La storia è nota: nel 1111 il vescovo Johannes Defuk –...

Semellino, rosetta, barchetta? E se per una volta fosse un “gua bao” a raccontare Firenze e il lampredotto? Questo soffice panino al vapore, nato lungo...

Tante e variegate come sempre le proposte di trippa, lampredotto e frattaglie al chiosco fiorentino del Trippino di Scandicci. In cerca di refrigerio, ieri sera...

Mi sono sempre chiesto come ci sta il lampredotto con lo Spritz, e ieri sera dunque al Bangerang ho voluto provare a rispondere a questo...

Ho avuto il privilegio di assaggiare in anteprima una ricetta, ancora segreta, che vi assicuro è un vero trionfo di sapore e non vedo l’ora...

Un trionfo di mentuccia


Questo fine settimana, trovandomi diciamo "per caso" in zona, ho colto al volo l'occasione per recarmi a Velletri dove sapevo si teneva la Sagra della trippa alla romana, quest'anno alla sua settima edizione. Venendo da fuori non è stato facilissimo trovare il palazzetto dello sport presso il quale erano allestiti gli stand, ma qualche giro in più in quella che ritengo sia la periferia di Velletri, non ha fatto altro che aumentare l'appetito.


La manifestazione era davvero popolare, con stand gastronomici di tutti i tipi (ho visto dei maritozzi tanto grandi da fare invidia alle baguette francesi), il palco per le esibizioni e lunghe tavolate collettive. E deliziosa trippa per tutti: un trionfo di pecorino, peperoncino ma soprattutto mentuccia, che ad ogni boccone non lasciava dubbi sull'autenticità della ricetta.


L'occasione per degustare questa specialità, così come altri piatti tipici locali, viene riproposta dall'Associazione culturale di Colle Carciano e delle Corti anche dal 28 al 31 luglio.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

22 Luglio 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Montefiascone, in provincia di Viterbo, è rinomatissimo per il suo vino Est! Est!! Est!!! La storia è nota: nel 1111 il vescovo Johannes Defuk –...

Semellino, rosetta, barchetta? E se per una volta fosse un “gua bao” a raccontare Firenze e il lampredotto? Questo soffice panino al vapore, nato lungo...

Tante e variegate come sempre le proposte di trippa, lampredotto e frattaglie al chiosco fiorentino del Trippino di Scandicci. In cerca di refrigerio, ieri sera...

Mi sono sempre chiesto come ci sta il lampredotto con lo Spritz, e ieri sera dunque al Bangerang ho voluto provare a rispondere a questo...

Ho avuto il privilegio di assaggiare in anteprima una ricetta, ancora segreta, che vi assicuro è un vero trionfo di sapore e non vedo l’ora...