22 Luglio 2022

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Un trionfo di mentuccia


Questo fine settimana, trovandomi diciamo “per caso” in zona, ho colto al volo l’occasione per recarmi a Velletri dove sapevo si teneva la Sagra della trippa alla romana, quest’anno alla sua settima edizione. Venendo da fuori non è stato facilissimo trovare il palazzetto dello sport presso il quale erano allestiti gli stand, ma qualche giro in più in quella che ritengo sia la periferia di Velletri, non ha fatto altro che aumentare l’appetito.


La manifestazione era davvero popolare, con stand gastronomici di tutti i tipi (ho visto dei maritozzi tanto grandi da fare invidia alle baguette francesi), il palco per le esibizioni e lunghe tavolate collettive. E deliziosa trippa per tutti: un trionfo di pecorino, peperoncino ma soprattutto mentuccia, che ad ogni boccone non lasciava dubbi sull’autenticità della ricetta.


L’occasione per degustare questa specialità, così come altri piatti tipici locali, viene riproposta dall’Associazione culturale di Colle Carciano e delle Corti anche dal 28 al 31 luglio.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Le colline del Chianti hanno sempre il loro fascino e cosa di meglio che cogliere al balzo il richiamo del lampredotto per regalarsi una piacevole...

Tamerò: se il nome del locale è tutto un programma, promette bene anzi molto bene. Ed infatti non mi ci è voluto molto per scoprire...

Ieri sera il sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi, assieme a personaggi di spicco ed autorità civili, ha ufficialmente aperto la Festa della trippa e dei...

Dalla produzione alla tavola è stato tutt’uno, senza spedizioni, senza intermediari, quindi mi verrebbe da etichettare quella in vaschetta che ho preso direttamente dalla Ditta...

Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo della città. In questa occasione...

Un trionfo di mentuccia


Questo fine settimana, trovandomi diciamo "per caso" in zona, ho colto al volo l'occasione per recarmi a Velletri dove sapevo si teneva la Sagra della trippa alla romana, quest'anno alla sua settima edizione. Venendo da fuori non è stato facilissimo trovare il palazzetto dello sport presso il quale erano allestiti gli stand, ma qualche giro in più in quella che ritengo sia la periferia di Velletri, non ha fatto altro che aumentare l'appetito.


La manifestazione era davvero popolare, con stand gastronomici di tutti i tipi (ho visto dei maritozzi tanto grandi da fare invidia alle baguette francesi), il palco per le esibizioni e lunghe tavolate collettive. E deliziosa trippa per tutti: un trionfo di pecorino, peperoncino ma soprattutto mentuccia, che ad ogni boccone non lasciava dubbi sull'autenticità della ricetta.


L'occasione per degustare questa specialità, così come altri piatti tipici locali, viene riproposta dall'Associazione culturale di Colle Carciano e delle Corti anche dal 28 al 31 luglio.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

22 Luglio 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Le colline del Chianti hanno sempre il loro fascino e cosa di meglio che cogliere al balzo il richiamo del lampredotto per regalarsi una piacevole...

Tamerò: se il nome del locale è tutto un programma, promette bene anzi molto bene. Ed infatti non mi ci è voluto molto per scoprire...

Ieri sera il sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi, assieme a personaggi di spicco ed autorità civili, ha ufficialmente aperto la Festa della trippa e dei...

Dalla produzione alla tavola è stato tutt’uno, senza spedizioni, senza intermediari, quindi mi verrebbe da etichettare quella in vaschetta che ho preso direttamente dalla Ditta...

Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo della città. In questa occasione...