18 Marzo 2014

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Un bel piatto di cau cau

Ho scoperto quasi per caso il ristorante peruviano Mixtura’s alla periferia di Seattle, sulla Centoquindicesima Nord all’angolo con Aurora, il vialone che un tempo era l’autostrada Highway 99. Memore di una deliziosa ricetta di trippa gustata a Lima qualche anno fa, ho voluto tentare la fortuna e caso vuole che il cau cau figurasse nel menù del giorno. Si tratta di un piatto che sposa patate e trippa in una salsa a base di latte e cipolle. Va sans dire che ho spolverato il cau cau sotto gli occhi del proprietario e della moglie che dalla cucina mi osservavano soddisfatti.

Oltre alla trippa, questo raffinato locale etnico offre un interessante menù a base di pollo, pesce, maiale e dessert da leccarsi i baffi. Tra le bevande, anche la chicha morada, una specialità che affonda le sue radici all’epoca degli Inca ottenuta da una varietà di mais di colore viola scuro (“maiz morado” in spagnolo) coltivato sulla Cordigliera delle Ande, fatto bollire assieme a scorza di ananas, melacotogna, un pizzico di cannella e chiodi di garofano, quindi “corretto” con zucchero e limone prima di venir servito freddo.

Mixtura’s, North Park Villa, 1100 North 115th Street, suite 101, U.S.A. – Seattle, Washington 98133, tel. +1 (206) 701-4276, chiuso il mercoledì.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Quando il piatto del giorno in prima pagina è la sopa de mondongo, credere obbedire combattere: non ho neanche sentito la necessità di aprire il...

Le diatribe su quale sia il panino da usare col lampredotto a Firenze si sprecano: tra i partigiani della rosetta, i difensori della barchetta, i...

A Milano, capitale del foiolo alla milanese e della busecca lombarda, non è scontato imbattersi in un bistrot che serva il lampredotto. Eppure, la celebre...

Montefiascone, in provincia di Viterbo, è rinomatissimo per il suo vino Est! Est!! Est!!! La storia è nota: nel 1111 il vescovo Johannes Defuk –...

Semellino, rosetta, barchetta? E se per una volta fosse un “gua bao” a raccontare Firenze e il lampredotto? Questo soffice panino al vapore, nato lungo...

Un bel piatto di cau cau

Ho scoperto quasi per caso il ristorante peruviano Mixtura's alla periferia di Seattle, sulla Centoquindicesima Nord all'angolo con Aurora, il vialone che un tempo era l'autostrada Highway 99. Memore di una deliziosa ricetta di trippa gustata a Lima qualche anno fa, ho voluto tentare la fortuna e caso vuole che il cau cau figurasse nel menù del giorno. Si tratta di un piatto che sposa patate e trippa in una salsa a base di latte e cipolle. Va sans dire che ho spolverato il cau cau sotto gli occhi del proprietario e della moglie che dalla cucina mi osservavano soddisfatti.

Oltre alla trippa, questo raffinato locale etnico offre un interessante menù a base di pollo, pesce, maiale e dessert da leccarsi i baffi. Tra le bevande, anche la chicha morada, una specialità che affonda le sue radici all'epoca degli Inca ottenuta da una varietà di mais di colore viola scuro ("maiz morado" in spagnolo) coltivato sulla Cordigliera delle Ande, fatto bollire assieme a scorza di ananas, melacotogna, un pizzico di cannella e chiodi di garofano, quindi "corretto" con zucchero e limone prima di venir servito freddo.

Mixtura's, North Park Villa, 1100 North 115th Street, suite 101, U.S.A. - Seattle, Washington 98133, tel. +1 (206) 701-4276, chiuso il mercoledì.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

18 Marzo 2014

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Quando il piatto del giorno in prima pagina è la sopa de mondongo, credere obbedire combattere: non ho neanche sentito la necessità di aprire il...

Le diatribe su quale sia il panino da usare col lampredotto a Firenze si sprecano: tra i partigiani della rosetta, i difensori della barchetta, i...

A Milano, capitale del foiolo alla milanese e della busecca lombarda, non è scontato imbattersi in un bistrot che serva il lampredotto. Eppure, la celebre...

Montefiascone, in provincia di Viterbo, è rinomatissimo per il suo vino Est! Est!! Est!!! La storia è nota: nel 1111 il vescovo Johannes Defuk –...

Semellino, rosetta, barchetta? E se per una volta fosse un “gua bao” a raccontare Firenze e il lampredotto? Questo soffice panino al vapore, nato lungo...