9 Febbraio 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Lampredottino a San Valentino

Crostone di lampredotto, zuppa del carcerato (a base di trippa, lampredotto, centopelle, pane e verdure) e ancora lampredotto bollito con salse, lampredotto con porri, centopelle con verdure, tris o quadris di bolliti (a scelta fra lampredotto, guancia, lingua e centopelle) e cacciucco di frattaglie (lampredotto, trippa, centopelle, bietola e pomodoro fresco): questo il menù del’osteria pistoiese Le zie del lampredotto di via IV Novembre. Un’occasione per gustare queste e moltissime altre specialità tradizionali della cucina toscana (con e senza frattaglie) potrebbe essere il 14 febbraio, giorno di San Valentino. Per festeggiare questa ricorrenza chiunque prenoti al 329.2141760 menzionando il codice “Lampredottino” riceverà un 10% di sconto, che decida o meno di gustare il cuore di vitello cotto nel lardo e rosmarino, un’altra delle deliziose proposte delle zie.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

La Contrada Cavallano di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, organizza per venerdì 6 e sabato 7 giugno l’edizione inaugurale della Sagra del tortellino e...

A Giovi – frazione collinare di Salerno – in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna dei Campi, torna l’atteso appuntamento della Sagra del catanazzo. L’edizione...

Il borgo livornese di Gabbro ospiterà anche quest’anno la tradizionale “Sagra a tre stelle“, un evento molto atteso dedicato alle specialità locali ed alla musica...

Dal 19 al 22 giugno ritorna a Fano (Pesaro e Urbino), e più precisamente nella frazione di Centinarola, la tradizionale “Sagra dla trippa e di...

Da venerdì 13 a domenica 15 e poi ancora da giovedì 19 a domenica 22 giugno, il borgo di Cerretti, una frazione di Santa Maria...

Lampredottino a San Valentino

Crostone di lampredotto, zuppa del carcerato (a base di trippa, lampredotto, centopelle, pane e verdure) e ancora lampredotto bollito con salse, lampredotto con porri, centopelle con verdure, tris o quadris di bolliti (a scelta fra lampredotto, guancia, lingua e centopelle) e cacciucco di frattaglie (lampredotto, trippa, centopelle, bietola e pomodoro fresco): questo il menù del'osteria pistoiese Le zie del lampredotto di via IV Novembre. Un'occasione per gustare queste e moltissime altre specialità tradizionali della cucina toscana (con e senza frattaglie) potrebbe essere il 14 febbraio, giorno di San Valentino. Per festeggiare questa ricorrenza chiunque prenoti al 329.2141760 menzionando il codice "Lampredottino" riceverà un 10% di sconto, che decida o meno di gustare il cuore di vitello cotto nel lardo e rosmarino, un'altra delle deliziose proposte delle zie.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

9 Febbraio 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

La Contrada Cavallano di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, organizza per venerdì 6 e sabato 7 giugno l’edizione inaugurale della Sagra del tortellino e...

A Giovi – frazione collinare di Salerno – in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna dei Campi, torna l’atteso appuntamento della Sagra del catanazzo. L’edizione...

Il borgo livornese di Gabbro ospiterà anche quest’anno la tradizionale “Sagra a tre stelle“, un evento molto atteso dedicato alle specialità locali ed alla musica...

Dal 19 al 22 giugno ritorna a Fano (Pesaro e Urbino), e più precisamente nella frazione di Centinarola, la tradizionale “Sagra dla trippa e di...

Da venerdì 13 a domenica 15 e poi ancora da giovedì 19 a domenica 22 giugno, il borgo di Cerretti, una frazione di Santa Maria...