5 Luglio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

La tradizione bolle in pentola

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo Rinaldi ha ufficialmente presentato a Lodi la raccolta di fondi destinati all’acquisto di un nuovo pentolone per la preparazione della tradizionale busecca di San Bassiano del 19 gennaio.

L’obiettivo del progetto è di dotarsi di un pentolone proprio per le celebrazioni patronali del 2026 che vada a sostituire quello tradizionalmente fatto arrivare a noleggio da Moncalieri. Il nuovo pentolone verrà realizzato dalla ditta Senna Inox, specializzata nella produzione di apparecchi in acciaio ad uso farmaceutico ed alimentare.

Per realizzarlo occorreranno dodicimila euro. La raccolta fondi prenderà il via ufficialmente a fine luglio attraverso la piattaforma digitale della Fondazione Comunitaria, con donazioni fiscalmente deducibili.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...

La tradizione bolle in pentola

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano "Il Cittadino" Lorenzo Rinaldi ha ufficialmente presentato a Lodi la raccolta di fondi destinati all’acquisto di un nuovo pentolone per la preparazione della tradizionale busecca di San Bassiano del 19 gennaio.

L’obiettivo del progetto è di dotarsi di un pentolone proprio per le celebrazioni patronali del 2026 che vada a sostituire quello tradizionalmente fatto arrivare a noleggio da Moncalieri. Il nuovo pentolone verrà realizzato dalla ditta Senna Inox, specializzata nella produzione di apparecchi in acciaio ad uso farmaceutico ed alimentare.

Per realizzarlo occorreranno dodicimila euro. La raccolta fondi prenderà il via ufficialmente a fine luglio attraverso la piattaforma digitale della Fondazione Comunitaria, con donazioni fiscalmente deducibili.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

5 Luglio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...