9 Giugno 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

L’isola che ci dovrebbe essere

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla scoperta di orizzonti sempre nuovi. In questa “isola di gusto, piacere e creatività tutta da esplorare” la località di Trippa si raggiunge facilmente da Castelzafferano prendendo per Nepitella oppure dirigendosi verso Ribollita affacciata sulla Laguna di Riso. Situato nella limonaia di Palazzo Pfanner a Lucca, e guidato dallo chef stellato Cristiano Tomei, il ristorante offre un’esperienza culinaria unica, un viaggio sensoriale appunto che fonde tradizione e sperimentazione con piatti che reinterpretano la cucina toscana in chiave moderna e giocosa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...

È stata fondata a Velletri (Roma) l’associazione per la promozione sociale Tradizioni e Sapori de Noiatri che si prefigge di far conoscere e valorizzare i...

“La trippa non è scarto”: questo il titolo di uno dei poster selezionati per il concorso indetto nell’ambito della Sagra del manifesto, la cui seconda...

L’isola che ci dovrebbe essere

È un'isola che non c'è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L'Imbuto e promette un viaggio "senza navigatori e gps" alla scoperta di orizzonti sempre nuovi. In questa "isola di gusto, piacere e creatività tutta da esplorare" la località di Trippa si raggiunge facilmente da Castelzafferano prendendo per Nepitella oppure dirigendosi verso Ribollita affacciata sulla Laguna di Riso. Situato nella limonaia di Palazzo Pfanner a Lucca, e guidato dallo chef stellato Cristiano Tomei, il ristorante offre un'esperienza culinaria unica, un viaggio sensoriale appunto che fonde tradizione e sperimentazione con piatti che reinterpretano la cucina toscana in chiave moderna e giocosa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

9 Giugno 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...

È stata fondata a Velletri (Roma) l’associazione per la promozione sociale Tradizioni e Sapori de Noiatri che si prefigge di far conoscere e valorizzare i...

“La trippa non è scarto”: questo il titolo di uno dei poster selezionati per il concorso indetto nell’ambito della Sagra del manifesto, la cui seconda...