4 Giugno 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Joe Bastianich a Firenze incorona il lampredotto

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8, la sfida è stata quella per il miglior lampredotto, uno dei simboli della tradizione gastronomica fiorentina. A sfidarsi nella cornice del capoluogo toscano sono stati I’ trippaio di Firenze, la Ditta Eredi L. Nigro, Il Cernacchio e Schiacciavino. In ogni puntata di “Foodish” quattro realtà culinarie si contendono il titolo di miglior piatto e, al termine del confronto, solo uno viene incoronato “il più memorabile”. Al vincitore va un premio simbolico di mille euro ed il grembiule ufficiale di “Foodish”. In questo episodio accanto a Joe Bastianich c’era lo chef Cristiano Tomei, ospite speciale e profondo conoscitore della cucina italiana. La coppia, accompagnata da Vittorio Anthony, ha votato quattro versioni di lampredotto. Al primo posto con 17 punti ha vinto Il Cernacchio, seguito da I’ trippaio di Firenze con 16, Schiacciavino con 15 e Ditta Eredi L. Nigro con 14.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

È stata fondata a Velletri (Roma) l’associazione per la promozione sociale Tradizioni e Sapori de Noiatri che si prefigge di far conoscere e valorizzare i...

“La trippa non è scarto”: questo il titolo di uno dei poster selezionati per il concorso indetto nell’ambito della Sagra del manifesto, la cui seconda...

Joe Bastianich a Firenze incorona il lampredotto

Nell'ultimo episodio della prima stagione di "Foodish", il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8, la sfida è stata quella per il miglior lampredotto, uno dei simboli della tradizione gastronomica fiorentina. A sfidarsi nella cornice del capoluogo toscano sono stati I' trippaio di Firenze, la Ditta Eredi L. Nigro, Il Cernacchio e Schiacciavino. In ogni puntata di "Foodish" quattro realtà culinarie si contendono il titolo di miglior piatto e, al termine del confronto, solo uno viene incoronato "il più memorabile". Al vincitore va un premio simbolico di mille euro ed il grembiule ufficiale di "Foodish". In questo episodio accanto a Joe Bastianich c'era lo chef Cristiano Tomei, ospite speciale e profondo conoscitore della cucina italiana. La coppia, accompagnata da Vittorio Anthony, ha votato quattro versioni di lampredotto. Al primo posto con 17 punti ha vinto Il Cernacchio, seguito da I' trippaio di Firenze con 16, Schiacciavino con 15 e Ditta Eredi L. Nigro con 14.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

4 Giugno 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

È stata fondata a Velletri (Roma) l’associazione per la promozione sociale Tradizioni e Sapori de Noiatri che si prefigge di far conoscere e valorizzare i...

“La trippa non è scarto”: questo il titolo di uno dei poster selezionati per il concorso indetto nell’ambito della Sagra del manifesto, la cui seconda...