8 Giugno 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Vittoria della trippa alla Cena da Ferruccio

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini di Volterra (Pisa) come strumento di sinergia tra scuola e territorio e di visibilità degli studenti dell’indirizzo alberghiero del Niccolini nei ristoranti volterrani. Nello splendido scenario della Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori – alla presenza del Sindaco di Volterra Giacomo Santi, della dirigente scolastica Federica Casprini e del presidente della Pro Volterra Franco Frediani – dopo un’attenta valutazione da parte di due giurie, una tecnica ed una popolare, si è svolta la premiazione del miglior primo piatto, del miglior secondo, del miglior dessert e del miglior servizio di sala ed accoglienza.

La trippa alla volterrana della squadra Il Brachettone, abbinato al ristorante Don Beta, ha vinto il concorso del secondo piatto. Il premio per il primo piatto è invece andato al team Il Magnifico abbinato al ristorante Da Beppino (ravioli ripieni di carni bianche con coulis di asparagi, stracciatella, chips di pecorino, germogli di barbabietola rossa), quello del dessert alla squadra Contessa Matilde abbinata al ristorante Chiostro delle Monache (scomposta di frolla al cioccolato, crema chantilly e fragole), mentre il gruppo Il Barbarossa abbinato al ristorante Enoteca Del Duca ha vinto il miglior servizio di sala ed accoglienza.

Un attestato di partecipazione ed un piccolo riconoscimento in alabastro ha poi premiato il lavoro svolto nelle quattro serate di convivialità e di gara, durante le quali gli studenti hanno potuto mettersi alla prova, sperimentare direttamente il lavoro sul campo a stretto contatto con professionisti del settore.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...

È stata fondata a Velletri (Roma) l’associazione per la promozione sociale Tradizioni e Sapori de Noiatri che si prefigge di far conoscere e valorizzare i...

“La trippa non è scarto”: questo il titolo di uno dei poster selezionati per il concorso indetto nell’ambito della Sagra del manifesto, la cui seconda...

Vittoria della trippa alla Cena da Ferruccio

Si è conclusa martedì 3 giugno l'edizione di quest'anno del progetto "A cena da Ferruccio" organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell'Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini di Volterra (Pisa) come strumento di sinergia tra scuola e territorio e di visibilità degli studenti dell’indirizzo alberghiero del Niccolini nei ristoranti volterrani. Nello splendido scenario della Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori - alla presenza del Sindaco di Volterra Giacomo Santi, della dirigente scolastica Federica Casprini e del presidente della Pro Volterra Franco Frediani - dopo un'attenta valutazione da parte di due giurie, una tecnica ed una popolare, si è svolta la premiazione del miglior primo piatto, del miglior secondo, del miglior dessert e del miglior servizio di sala ed accoglienza.

La trippa alla volterrana della squadra Il Brachettone, abbinato al ristorante Don Beta, ha vinto il concorso del secondo piatto. Il premio per il primo piatto è invece andato al team Il Magnifico abbinato al ristorante Da Beppino (ravioli ripieni di carni bianche con coulis di asparagi, stracciatella, chips di pecorino, germogli di barbabietola rossa), quello del dessert alla squadra Contessa Matilde abbinata al ristorante Chiostro delle Monache (scomposta di frolla al cioccolato, crema chantilly e fragole), mentre il gruppo Il Barbarossa abbinato al ristorante Enoteca Del Duca ha vinto il miglior servizio di sala ed accoglienza.

Un attestato di partecipazione ed un piccolo riconoscimento in alabastro ha poi premiato il lavoro svolto nelle quattro serate di convivialità e di gara, durante le quali gli studenti hanno potuto mettersi alla prova, sperimentare direttamente il lavoro sul campo a stretto contatto con professionisti del settore.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

8 Giugno 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...

È stata fondata a Velletri (Roma) l’associazione per la promozione sociale Tradizioni e Sapori de Noiatri che si prefigge di far conoscere e valorizzare i...

“La trippa non è scarto”: questo il titolo di uno dei poster selezionati per il concorso indetto nell’ambito della Sagra del manifesto, la cui seconda...