21 Maggio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Fondata a Velletri l’associazione Tradizioni e Sapori de Noiatri

È stata fondata a Velletri (Roma) l’associazione per la promozione sociale Tradizioni e Sapori de Noiatri che si prefigge di far conoscere e valorizzare i prodotti e le tradizioni enogastronomiche del territorio laziale, in particolar modo la trippa alla romana. L’Associazione, che ha già ricevuto il patrocinio dell’Accademia della Trippa, si è ufficialmente costituita ad aprile 2025, provvedendo anche ad iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ossia al registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nato per assicurare la piena trasparenza degli enti del terzo settore.

A guidarla è Massimo Giovannini, già noto per il suo impegno nel settore degli eventi e delle manifestazioni dedicate appunto alla trippa alla romana e che torna a rivestire il ruolo di presidente, affiancato da una nuova squadra, costituita da persone aventi diverse competenze ma tutte accumunate dalla passione per i sapori autentici locali.

L’associazione Tradizioni e Sapori de Noiatri punta a rilanciare e consolidare il marchio della trippa alla romana, trasformandolo in un simbolo di eccellenza gastronomica locale, attraverso una visione strategica chiara, fondata sull’organizzazione di eventi, degustazioni ed attività promozionali che coinvolgeranno non solo i cittadini di Velletri, ma anche turisti ed appassionati dei prodotto enogastronomici autoctoni provenienti da tutta Italia. Il primo obiettivo è quello di organizzare nel 2025 la nona edizione della Sagra della trippa alla romana, uno degli appuntamenti iconici del calendario festivo di Velletri.

Il presidente, nell’assumere il nuovo ruolo, ha per prima cosa dedicato un ringraziamento a tutte le persone che per tutti questi anni hanno reso possibile il successo della sagra.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...

“La trippa non è scarto”: questo il titolo di uno dei poster selezionati per il concorso indetto nell’ambito della Sagra del manifesto, la cui seconda...

Fondata a Velletri l’associazione Tradizioni e Sapori de Noiatri

È stata fondata a Velletri (Roma) l’associazione per la promozione sociale Tradizioni e Sapori de Noiatri che si prefigge di far conoscere e valorizzare i prodotti e le tradizioni enogastronomiche del territorio laziale, in particolar modo la trippa alla romana. L’Associazione, che ha già ricevuto il patrocinio dell’Accademia della Trippa, si è ufficialmente costituita ad aprile 2025, provvedendo anche ad iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ossia al registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nato per assicurare la piena trasparenza degli enti del terzo settore.

A guidarla è Massimo Giovannini, già noto per il suo impegno nel settore degli eventi e delle manifestazioni dedicate appunto alla trippa alla romana e che torna a rivestire il ruolo di presidente, affiancato da una nuova squadra, costituita da persone aventi diverse competenze ma tutte accumunate dalla passione per i sapori autentici locali.

L’associazione Tradizioni e Sapori de Noiatri punta a rilanciare e consolidare il marchio della trippa alla romana, trasformandolo in un simbolo di eccellenza gastronomica locale, attraverso una visione strategica chiara, fondata sull’organizzazione di eventi, degustazioni ed attività promozionali che coinvolgeranno non solo i cittadini di Velletri, ma anche turisti ed appassionati dei prodotto enogastronomici autoctoni provenienti da tutta Italia. Il primo obiettivo è quello di organizzare nel 2025 la nona edizione della Sagra della trippa alla romana, uno degli appuntamenti iconici del calendario festivo di Velletri.

Il presidente, nell'assumere il nuovo ruolo, ha per prima cosa dedicato un ringraziamento a tutte le persone che per tutti questi anni hanno reso possibile il successo della sagra.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

21 Maggio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Salta quest’anno la “Busecada“, il concorso per la migliore zuppa di trippa lombarda tradizionalmente abbinato alla Sagra di San Fermo di Albiate (Monza-Brianza). L’edizione di...

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8,...

“La trippa non è scarto”: questo il titolo di uno dei poster selezionati per il concorso indetto nell’ambito della Sagra del manifesto, la cui seconda...