15 Novembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

A Prato il lampredotto del piacere

L’Osteria del piacere, ristorante toscano a Prato in piazza San Domenico, nel cuore della Prato medievale, sabato 16 e domenica 17 novembre propone “Lampredotto ed altro“. Sabato a cena e domenica sia a pranzo che a cena, lo chef Enrico, che prepara con passione i piatti della tradizione toscana, ha studiato un menù che farà contento chiunque adori la trippa: antipasto del trippaio, pasta sul sugo di lampredotto, cacciucco del trippaio, e fagioli cannellini con l’olio novello. Il costo della degustazione è di 27 euro a persona, acqua e vino della casa inclusi. In alternativa è possibile ordinare anche alla carta e sono disponibili anche opzioni alternative (affettati misti toscani, tortelli di patate al ragù ed arista). Gli interessati possono prenotarsi chiamando il 353.4105185.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Nell’ambito della Settimana del Fiorentino appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 20:15 nei locali dell’associazione Rondinella del Torrino Santa Rosa, sul lungarno Soderini a Firenze,...

Domenica 23 marzo a partire dalle 11 in piazza Italia a Mosso di Valdilana (Biella) ritorna il tradizionale appuntamento con la trippa in umido. L’evento,...

Stamattina l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini ed il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli hanno presentato in Palazzo Vecchio il programma completo della Settimana...

Venerdì 14 marzo il supermercato Coop Mercatale Val di Pesa organizza nuovamente il “Trippa & Lampredotto Day”. Durante la mattinata, fino a esaurimento scorte, nel...

Il Gruppo Alpini di Venegono Superiore (Varese) organizza la tradizionale trippata per domenica 16 marzo presso il Parco Pratone. A partire da mezzogiorno sarà possibile...

A Prato il lampredotto del piacere

L'Osteria del piacere, ristorante toscano a Prato in piazza San Domenico, nel cuore della Prato medievale, sabato 16 e domenica 17 novembre propone "Lampredotto ed altro". Sabato a cena e domenica sia a pranzo che a cena, lo chef Enrico, che prepara con passione i piatti della tradizione toscana, ha studiato un menù che farà contento chiunque adori la trippa: antipasto del trippaio, pasta sul sugo di lampredotto, cacciucco del trippaio, e fagioli cannellini con l'olio novello. Il costo della degustazione è di 27 euro a persona, acqua e vino della casa inclusi. In alternativa è possibile ordinare anche alla carta e sono disponibili anche opzioni alternative (affettati misti toscani, tortelli di patate al ragù ed arista). Gli interessati possono prenotarsi chiamando il 353.4105185.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

15 Novembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Nell’ambito della Settimana del Fiorentino appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 20:15 nei locali dell’associazione Rondinella del Torrino Santa Rosa, sul lungarno Soderini a Firenze,...

Domenica 23 marzo a partire dalle 11 in piazza Italia a Mosso di Valdilana (Biella) ritorna il tradizionale appuntamento con la trippa in umido. L’evento,...

Stamattina l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini ed il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli hanno presentato in Palazzo Vecchio il programma completo della Settimana...

Venerdì 14 marzo il supermercato Coop Mercatale Val di Pesa organizza nuovamente il “Trippa & Lampredotto Day”. Durante la mattinata, fino a esaurimento scorte, nel...

Il Gruppo Alpini di Venegono Superiore (Varese) organizza la tradizionale trippata per domenica 16 marzo presso il Parco Pratone. A partire da mezzogiorno sarà possibile...