19 Novembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Raccolti oltre tremila euro alla cena delle trippe

Sono stati circa tremiladuecento gli euro raccolti in occasione della Cena delle trippe organizzata per la decima volta dal gruppo dei “Bravom” (bravi ragazzi) di Carrù, in provincia di Cuneo. Questo sodalizio di amici non è nuovo ad iniziative di beneficenza a favore del paese e del territorio: nel corso dei suoi dodici anni di attività il gruppo ha infatti superato abbondantemente la somma complessiva di quarantaduemila euro raccolti e donati. E la cena delle trippe è uno degli appuntamenti ormai fissi dell’autunno. Il menù a prezzo fisso di questa edizione, oltre alla tradizionale trippa in umido comprendeva anche antipasto, primo piatto, formaggio, dolce e caffè. La cena solidale piemontese si è tenuta nell’Ala Mercatale di Carrù ed ha messo a tavola oltre duecento persone salutate dal sindaco Nicola Schellino. La trippa era disponibile anche da asporto. Il ricavato di questa edizione del decennale è stato devoluto destinato all’Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma sezione di Cuneo, all’Unione Genitori Italiani di Torino e ad alcuni progetti locali.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Raccolti oltre tremila euro alla cena delle trippe

Sono stati circa tremiladuecento gli euro raccolti in occasione della Cena delle trippe organizzata per la decima volta dal gruppo dei "Bravom" (bravi ragazzi) di Carrù, in provincia di Cuneo. Questo sodalizio di amici non è nuovo ad iniziative di beneficenza a favore del paese e del territorio: nel corso dei suoi dodici anni di attività il gruppo ha infatti superato abbondantemente la somma complessiva di quarantaduemila euro raccolti e donati. E la cena delle trippe è uno degli appuntamenti ormai fissi dell’autunno. Il menù a prezzo fisso di questa edizione, oltre alla tradizionale trippa in umido comprendeva anche antipasto, primo piatto, formaggio, dolce e caffè. La cena solidale piemontese si è tenuta nell'Ala Mercatale di Carrù ed ha messo a tavola oltre duecento persone salutate dal sindaco Nicola Schellino. La trippa era disponibile anche da asporto. Il ricavato di questa edizione del decennale è stato devoluto destinato all'Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma sezione di Cuneo, all'Unione Genitori Italiani di Torino e ad alcuni progetti locali.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

19 Novembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...