21 Dicembre 2023

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Frattaglie fresche di stampa


Di recentissima pubblicazione, il libro della Giunti Editore “Frattaglie – Cucinare con cuore e cervello (e molto altro)” – che il giornalista ed enogastronomo Allan Bay ha scritto a quattro mani con la chef Marcelina Car – tratta del quinto quarto ma anche di guancia, zampe, testina, testicoli, coda e orecchie. Questo libro nasce con l’intento di far conoscere meglio tutte le frattaglie, insegnando ad usarle: strutturato in ventisei capitoli – ognuno dedicato ad un singolo ingrediente, dalla trippa allo stomaco di maiale, dal cuore all’intestino – nelle sue oltre duecento pagine riporta ricette italiane e straniere sia classiche che creative e d’autore. Il capitolo della trippa ne riporta ben sedici tra cui una insolita trippa con cosce d’anatra e ciliegie. Alla fine del volume anche una raccolta di ricette che prevedono l’utilizzo di frattaglie miste, tradizione alta e nobile, retaggio della caccia ancestrale. Le frattaglie, da sempre utilizzate in tutte le cucine del mondo, vivono oggi una forte crescita di attenzione che rende merito alla loro prelibatezza. Questo libro aiuta a scoprire o riscoprire le loro grandi qualità gastronomiche. Impreziosiscono l’opera le fotografie bellissime, forti e un po’ brutali di Manuela Vanni.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Frattaglie fresche di stampa


Di recentissima pubblicazione, il libro della Giunti Editore "Frattaglie - Cucinare con cuore e cervello (e molto altro)" - che il giornalista ed enogastronomo Allan Bay ha scritto a quattro mani con la chef Marcelina Car - tratta del quinto quarto ma anche di guancia, zampe, testina, testicoli, coda e orecchie. Questo libro nasce con l'intento di far conoscere meglio tutte le frattaglie, insegnando ad usarle: strutturato in ventisei capitoli - ognuno dedicato ad un singolo ingrediente, dalla trippa allo stomaco di maiale, dal cuore all'intestino - nelle sue oltre duecento pagine riporta ricette italiane e straniere sia classiche che creative e d'autore. Il capitolo della trippa ne riporta ben sedici tra cui una insolita trippa con cosce d'anatra e ciliegie. Alla fine del volume anche una raccolta di ricette che prevedono l'utilizzo di frattaglie miste, tradizione alta e nobile, retaggio della caccia ancestrale. Le frattaglie, da sempre utilizzate in tutte le cucine del mondo, vivono oggi una forte crescita di attenzione che rende merito alla loro prelibatezza. Questo libro aiuta a scoprire o riscoprire le loro grandi qualità gastronomiche. Impreziosiscono l'opera le fotografie bellissime, forti e un po' brutali di Manuela Vanni.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

21 Dicembre 2023

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...