8 Aprile 2023

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa pronta alla parmigiana


La trippa alla parmigiana è un piatto della tradizione culinaria emiliana che esalta ingredienti poveri abbinando la trippa ad un ricco sugo di pomodoro. Oggi ho assaggiato per voi quella pronta della linea “Chef a casa“, marchio di EuroChef Italia, un’azienda veronese nata del 1998 e specializzata nella produzione e vendita di alta gastronomia per la ristorazione, la grande distribuzione ed il consumatore finale. Disponibile in pratiche monoporzioni da tre etti e mezzo – oltre che in vaschette gastronomia da cinquecento grammi – mi è bastato riscaldare per tre minuti questa trippa alla parmigiana per gustare un piatto buono e saporito, brodoso quanto basta perché una abbondante spolverata di formaggio parmigiano reggiano lo riportasse alla giusta consistenza.


Non avendo a portata di mano un Lambrusco di Castelvetro o neanche un Gutturnio Superiore, ho deciso di accompagnarla con un bicchiere di Nero d’Avola che si è sposato altrettanto bene con questa ricetta di trippa grazie alla sua buona corposità e tannicità. E la trippa di “Chef a casa” – realizzata secondo un’antica ricetta e cucinata lentamente per sei lunghe ore – è risultata alquanto piacevole al gusto, tanto da farmi dubitare che si trattasse di un piatto pronto.


Non per niente, da oltre vent’anni EuroChef propone primi e secondi di carne e pesce della tradizione, realizzati con la stessa cura e passione di quelli fatti in casa, con ingredienti selezionati e lavorati con l’ausilio di macchinari all’avanguardia che conservano tutte le proprietà organolettiche delle materie prime e garantiscono gusto e qualità professionale. L’offerta di specialità gastronomiche di EuroChef spazia dai panini ai primi piatti, ai secondi di carne e di pesce (basti citare lo stracotto equino ed il baccalà alla vicentina con polenta), ma anche sughi e ragù, contorni e dessert, con offerte anche vegetariane e biologiche.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Come mancare ieri alla “Cena degli scartati” ospitata presso il Circolo Vie Nuove di Firenze? Una delle tante iniziative in programma alla seconda edizione della...

Leonardo Torrini, ovvero Il trippaio di Gavinana, si è aggiudicato il primo posto per il migliore lampredotto in zimino nella sfida indetta da Food Challenge...

Le colline del Chianti hanno sempre il loro fascino e cosa di meglio che cogliere al balzo il richiamo del lampredotto per regalarsi una piacevole...

Tamerò: se il nome del locale è tutto un programma, promette bene anzi molto bene. Ed infatti non mi ci è voluto molto per scoprire...

Ieri sera il sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi, assieme a personaggi di spicco ed autorità civili, ha ufficialmente aperto la Festa della trippa e dei...

Trippa pronta alla parmigiana


La trippa alla parmigiana è un piatto della tradizione culinaria emiliana che esalta ingredienti poveri abbinando la trippa ad un ricco sugo di pomodoro. Oggi ho assaggiato per voi quella pronta della linea "Chef a casa", marchio di EuroChef Italia, un'azienda veronese nata del 1998 e specializzata nella produzione e vendita di alta gastronomia per la ristorazione, la grande distribuzione ed il consumatore finale. Disponibile in pratiche monoporzioni da tre etti e mezzo - oltre che in vaschette gastronomia da cinquecento grammi - mi è bastato riscaldare per tre minuti questa trippa alla parmigiana per gustare un piatto buono e saporito, brodoso quanto basta perché una abbondante spolverata di formaggio parmigiano reggiano lo riportasse alla giusta consistenza.


Non avendo a portata di mano un Lambrusco di Castelvetro o neanche un Gutturnio Superiore, ho deciso di accompagnarla con un bicchiere di Nero d'Avola che si è sposato altrettanto bene con questa ricetta di trippa grazie alla sua buona corposità e tannicità. E la trippa di "Chef a casa" - realizzata secondo un'antica ricetta e cucinata lentamente per sei lunghe ore - è risultata alquanto piacevole al gusto, tanto da farmi dubitare che si trattasse di un piatto pronto.


Non per niente, da oltre vent'anni EuroChef propone primi e secondi di carne e pesce della tradizione, realizzati con la stessa cura e passione di quelli fatti in casa, con ingredienti selezionati e lavorati con l'ausilio di macchinari all'avanguardia che conservano tutte le proprietà organolettiche delle materie prime e garantiscono gusto e qualità professionale. L'offerta di specialità gastronomiche di EuroChef spazia dai panini ai primi piatti, ai secondi di carne e di pesce (basti citare lo stracotto equino ed il baccalà alla vicentina con polenta), ma anche sughi e ragù, contorni e dessert, con offerte anche vegetariane e biologiche.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

8 Aprile 2023

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Come mancare ieri alla “Cena degli scartati” ospitata presso il Circolo Vie Nuove di Firenze? Una delle tante iniziative in programma alla seconda edizione della...

Leonardo Torrini, ovvero Il trippaio di Gavinana, si è aggiudicato il primo posto per il migliore lampredotto in zimino nella sfida indetta da Food Challenge...

Le colline del Chianti hanno sempre il loro fascino e cosa di meglio che cogliere al balzo il richiamo del lampredotto per regalarsi una piacevole...

Tamerò: se il nome del locale è tutto un programma, promette bene anzi molto bene. Ed infatti non mi ci è voluto molto per scoprire...

Ieri sera il sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi, assieme a personaggi di spicco ed autorità civili, ha ufficialmente aperto la Festa della trippa e dei...