22 Marzo 2023

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Serata con trippa e frattaglie


L’osteria Da mi pa’ di Gragnano – un vecchio casolare ristrutturato, circondato da olivi e vigneti sulle colline lucchesi – propone per venerdì 24 marzo un’altra serata dedicata alle frattaglie. Il menù questa volta prevede crostini di milza, insalata di trippa, panini di guancia con salsa verde, minestra di trippa e bietole, maccheroni al ragù di fegato di coniglio, cacciucco del trippaio, e per finire gelato con olio e pepe. La cena – che avrà inizio alle ore 20:30 – sarà accompagnata dai vini della Tenuta Mareli. Il prezzo per parteciparvi è di 38 euro a persona ed è gradita la prenotazione (tel. 0583.975010).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

A Rocca de’ Baldi, in provincia di Cuneo, si tiene questo fine settimana la tredicesima edizione dell’Antica fiera del fagiolo, organizzata dalla Pro loco Roccadebaldese...

La Pro Loco Val di Neva organizza anche quest’anno ad Erli (Savona) l’appuntamento dedicato alla tradizione culinaria locale: la Sagra della trippa e della polenta...

Lunedì 1 settembre l’Associazione volontari Contrada Baggina di Canegrate (Milano) organizza la tradizionale Festa della cassoeula e della trippa. L’appuntamento, che si svolge ogni anno...

Venerdì 5 settembre torna a San Piero a Sieve (Firenze) l’appuntamento “più croccante dell’anno”: la terza edizione della Festa della ficattola e della trippa fritta....

Venerdì scorso si è aperta a Portobuffolè in provincia di Treviso l’annuale Sagra di Santa Rosa e della trippa. Fino a domenica 31 agosto la...

Serata con trippa e frattaglie


L'osteria Da mi pa' di Gragnano - un vecchio casolare ristrutturato, circondato da olivi e vigneti sulle colline lucchesi - propone per venerdì 24 marzo un'altra serata dedicata alle frattaglie. Il menù questa volta prevede crostini di milza, insalata di trippa, panini di guancia con salsa verde, minestra di trippa e bietole, maccheroni al ragù di fegato di coniglio, cacciucco del trippaio, e per finire gelato con olio e pepe. La cena - che avrà inizio alle ore 20:30 - sarà accompagnata dai vini della Tenuta Mareli. Il prezzo per parteciparvi è di 38 euro a persona ed è gradita la prenotazione (tel. 0583.975010).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

22 Marzo 2023

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

A Rocca de’ Baldi, in provincia di Cuneo, si tiene questo fine settimana la tredicesima edizione dell’Antica fiera del fagiolo, organizzata dalla Pro loco Roccadebaldese...

La Pro Loco Val di Neva organizza anche quest’anno ad Erli (Savona) l’appuntamento dedicato alla tradizione culinaria locale: la Sagra della trippa e della polenta...

Lunedì 1 settembre l’Associazione volontari Contrada Baggina di Canegrate (Milano) organizza la tradizionale Festa della cassoeula e della trippa. L’appuntamento, che si svolge ogni anno...

Venerdì 5 settembre torna a San Piero a Sieve (Firenze) l’appuntamento “più croccante dell’anno”: la terza edizione della Festa della ficattola e della trippa fritta....

Venerdì scorso si è aperta a Portobuffolè in provincia di Treviso l’annuale Sagra di Santa Rosa e della trippa. Fino a domenica 31 agosto la...