29 Settembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

La trippa fiorentina musa ispiratrice di artisti stranieri

È sempre lui, Pierpaolo Pollini ed il suo chiosco in via dei Macci a Firenze, ad ispirare i ritrattisti stranieri. Dopo essere stato il soggetto dei dipinti dell’americano Marc Dalessio, nel 2009 si ritrova ancora una volta catapultato nel mondo dell’arte grazie a “Trippaio de Firenze” [sic!] realizzato dal francese Nicolas de Crécy.

De Crécy è un pluripremiato illustratore nato a Lione il 29 settembre 1966. Dopo aver studiato presso la prestigiosa École supérieure de l’image di Angoulême, ha intrapreso una carriera di successo nel campo del fumetto contemporaneo, distinguendosi per il suo stile grafico complesso e visionario, che mescola elementi di surrealismo, barocco e grottesco, ed è caratterizzato da una forte componente poetica e onirica.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

La trippa fiorentina musa ispiratrice di artisti stranieri

È sempre lui, Pierpaolo Pollini ed il suo chiosco in via dei Macci a Firenze, ad ispirare i ritrattisti stranieri. Dopo essere stato il soggetto dei dipinti dell'americano Marc Dalessio, nel 2009 si ritrova ancora una volta catapultato nel mondo dell'arte grazie a "Trippaio de Firenze" [sic!] realizzato dal francese Nicolas de Crécy.

De Crécy è un pluripremiato illustratore nato a Lione il 29 settembre 1966. Dopo aver studiato presso la prestigiosa École supérieure de l'image di Angoulême, ha intrapreso una carriera di successo nel campo del fumetto contemporaneo, distinguendosi per il suo stile grafico complesso e visionario, che mescola elementi di surrealismo, barocco e grottesco, ed è caratterizzato da una forte componente poetica e onirica.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

29 Settembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...