25 Marzo 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Crocchette di lampredotto per celebrare Dino Innocenti

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno del Grand Hotel Mediterraneo, concepito come un vero e proprio omaggio alla ricca tradizione culinaria toscana e, in particolare, alla figura carismatica del fondatore Dino Innocenti. Il piatto è una rivisitazione audace e raffinata di un classico dello street food fiorentino: il lampredotto. L’antipasto, dal titolo evocativo “Lampredotto 70”, si compone di squisite crocchette di lampredotto, preparate con cura e maestria utilizzando solo ingredienti freschi e di alta qualità. A completare l’esperienza sensoriale, le crocchette sono accompagnate da una maionese all’aglione, preparata artigianalmente e caratterizzata da un sapore intenso e aromatico, una salsa verde, realizzata con un mix di erbe fresche e spezie che esaltano il gusto del lampredotto, e infine, delicati piccoli germogli, che apportano un tocco di freschezza e croccantezza al piatto.

Questa creazione culinaria rappresenta un perfetto connubio tra il rispetto per la cucina popolare fiorentina, con le sue radici ben salde nella tradizione, e l’estro creativo e l’innovazione dello chef Renna, che con la sua abilità ha saputo reinterpretare con eleganza e originalità un piatto iconico, profondamente legato alla memoria di Dino Innocenti. La crocchetta di lampredotto, trasformata in un’opera d’arte gastronomica, diventa quindi un simbolo del legame tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, valori che da sempre contraddistinguono gli FH55 Hotels. Un omaggio sentito e gustoso ad un uomo che ha saputo costruire un impero dell’ospitalità partendo dalle radici della sua terra.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Crocchette di lampredotto per celebrare Dino Innocenti

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno del Grand Hotel Mediterraneo, concepito come un vero e proprio omaggio alla ricca tradizione culinaria toscana e, in particolare, alla figura carismatica del fondatore Dino Innocenti. Il piatto è una rivisitazione audace e raffinata di un classico dello street food fiorentino: il lampredotto. L'antipasto, dal titolo evocativo "Lampredotto 70", si compone di squisite crocchette di lampredotto, preparate con cura e maestria utilizzando solo ingredienti freschi e di alta qualità. A completare l'esperienza sensoriale, le crocchette sono accompagnate da una maionese all'aglione, preparata artigianalmente e caratterizzata da un sapore intenso e aromatico, una salsa verde, realizzata con un mix di erbe fresche e spezie che esaltano il gusto del lampredotto, e infine, delicati piccoli germogli, che apportano un tocco di freschezza e croccantezza al piatto.

Questa creazione culinaria rappresenta un perfetto connubio tra il rispetto per la cucina popolare fiorentina, con le sue radici ben salde nella tradizione, e l'estro creativo e l'innovazione dello chef Renna, che con la sua abilità ha saputo reinterpretare con eleganza e originalità un piatto iconico, profondamente legato alla memoria di Dino Innocenti. La crocchetta di lampredotto, trasformata in un'opera d'arte gastronomica, diventa quindi un simbolo del legame tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, valori che da sempre contraddistinguono gli FH55 Hotels. Un omaggio sentito e gustoso ad un uomo che ha saputo costruire un impero dell'ospitalità partendo dalle radici della sua terra.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

25 Marzo 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...