1 Novembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Cara la mia trippa per gatti!

Alzi la mano chi non conosce il modo di dire “Non c’è trippa per gatti“. Ebbene, il popolare detto che ha consegnato ai posteri l’allora sindaco di Roma Ernesto Nathan è stato recentemente messo in discussione quando qualche giorno fa la giunta comunale della capitale ha approvato lo stanziamento di ben ottantamila euro – il doppio rispetto all’anno scorso – per alimentare i 9324 gatti delle 610 colonie feline ufficialmente registrate. Con questa nuova procedura, che permette addirittura di scegliere la tipologia di alimenti che più si adattano alle abitudini e all’età media degli animali da sfamare, “abbiamo voluto rendere più puntuale ed efficiente l’impiego delle risorse economiche destinate al sostegno delle colonie feline della città, contribuendo a migliorarne i servizi di assistenza. Occorre anche ricordare il prezioso impegno dei volontari, la cui collaborazione consente una cura giornaliera e un aggiornamento costante sullo stato di salute degli animali”, ha dichiarato Sabrina Alfonsi, assessora all’ambiente, agricoltura e ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Cara la mia trippa per gatti!

Alzi la mano chi non conosce il modo di dire "Non c'è trippa per gatti". Ebbene, il popolare detto che ha consegnato ai posteri l'allora sindaco di Roma Ernesto Nathan è stato recentemente messo in discussione quando qualche giorno fa la giunta comunale della capitale ha approvato lo stanziamento di ben ottantamila euro - il doppio rispetto all’anno scorso - per alimentare i 9324 gatti delle 610 colonie feline ufficialmente registrate. Con questa nuova procedura, che permette addirittura di scegliere la tipologia di alimenti che più si adattano alle abitudini e all'età media degli animali da sfamare, "abbiamo voluto rendere più puntuale ed efficiente l’impiego delle risorse economiche destinate al sostegno delle colonie feline della città, contribuendo a migliorarne i servizi di assistenza. Occorre anche ricordare il prezioso impegno dei volontari, la cui collaborazione consente una cura giornaliera e un aggiornamento costante sullo stato di salute degli animali”, ha dichiarato Sabrina Alfonsi, assessora all’ambiente, agricoltura e ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

1 Novembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...