4 Giugno 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Joe Bastianich a Firenze incorona il lampredotto

Nell’ultimo episodio della prima stagione di “Foodish“, il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8, la sfida è stata quella per il miglior lampredotto, uno dei simboli della tradizione gastronomica fiorentina. A sfidarsi nella cornice del capoluogo toscano sono stati I’ trippaio di Firenze, la Ditta Eredi L. Nigro, Il Cernacchio e Schiacciavino. In ogni puntata di “Foodish” quattro realtà culinarie si contendono il titolo di miglior piatto e, al termine del confronto, solo uno viene incoronato “il più memorabile”. Al vincitore va un premio simbolico di mille euro ed il grembiule ufficiale di “Foodish”. In questo episodio accanto a Joe Bastianich c’era lo chef Cristiano Tomei, ospite speciale e profondo conoscitore della cucina italiana. La coppia, accompagnata da Vittorio Anthony, ha votato quattro versioni di lampredotto. Al primo posto con 17 punti ha vinto Il Cernacchio, seguito da I’ trippaio di Firenze con 16, Schiacciavino con 15 e Ditta Eredi L. Nigro con 14.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Uscirà tra qualche giorno l’edizione 2026 dello storico “Sesto Cajo Baccelli”, di cui riporto in anteprima la copertina. Giunta al 149° anno di pubblicazione, questa...

Presentando un piatto di ventagli di trippa e pecorino la Contrada Cagnano si è aggiudicata la vittoria della ventitreesima edizione del concorso “A tavola con...

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Joe Bastianich a Firenze incorona il lampredotto

Nell'ultimo episodio della prima stagione di "Foodish", il programma culinario condotto da Joe Bastianich andato in onda in prima visione martedì 3 giugno su TV8, la sfida è stata quella per il miglior lampredotto, uno dei simboli della tradizione gastronomica fiorentina. A sfidarsi nella cornice del capoluogo toscano sono stati I' trippaio di Firenze, la Ditta Eredi L. Nigro, Il Cernacchio e Schiacciavino. In ogni puntata di "Foodish" quattro realtà culinarie si contendono il titolo di miglior piatto e, al termine del confronto, solo uno viene incoronato "il più memorabile". Al vincitore va un premio simbolico di mille euro ed il grembiule ufficiale di "Foodish". In questo episodio accanto a Joe Bastianich c'era lo chef Cristiano Tomei, ospite speciale e profondo conoscitore della cucina italiana. La coppia, accompagnata da Vittorio Anthony, ha votato quattro versioni di lampredotto. Al primo posto con 17 punti ha vinto Il Cernacchio, seguito da I' trippaio di Firenze con 16, Schiacciavino con 15 e Ditta Eredi L. Nigro con 14.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

4 Giugno 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Uscirà tra qualche giorno l’edizione 2026 dello storico “Sesto Cajo Baccelli”, di cui riporto in anteprima la copertina. Giunta al 149° anno di pubblicazione, questa...

Presentando un piatto di ventagli di trippa e pecorino la Contrada Cagnano si è aggiudicata la vittoria della ventitreesima edizione del concorso “A tavola con...

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...