27 Ottobre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Sfida per il miglior lampredotto in zimino

È confermato: si dice “in zimino” e non “in inzimino” (oppure “a inzimino”, anche se quest’ultima espressione viene usata colloquialmente). È bene chiarirsi subito visto che domenica 10 novembre si svolgerà la diciannovesima sfida di Food Challenge, una gara culinaria che vedrà ristoratori e trippai confrontarsi per il titolo di miglior lampredotto appunto in zimino. Come di consueto, l’evento sarà una celebrazione della cultura fiorentina, con tre giurie – tecnica, “foodies” e popolare – che valuteranno i piatti non solo per il sapore, ma anche per la fedeltà alla tradizione. Lo scopo di queste sfide amichevoli è infatti quello di promuovere e tramandare la ricchezza della cucina fiorentina alle nuove generazioni. Ed è anche per questo motivo che questa sfida è stata inserita nell’ambito di Firenze Craft, la mostra-mercato nella suggestiva cornice di piazza Santa Croce, proprio nel cuore di Firenze, che celebra la maestria artigianale e la ricchezza culinaria del territorio.

La sfida di Food Challenge del lampredotto in zimino aprirà le porte alle ore 10:30 per la consegna dei piatti, mentre le valutazioni inizieranno alle 11. La partecipazione è gratuita come sempre ed è aperta ad un massimo di venti concorrenti.

Dopo la sfida della trippa alla fiorentina e questa del lampredotto, le prossime competizioni di Food Challenge in programma quest’anno saranno dedicate al castagnaccio (19 novembre), ai crostini neri (26 novembre) e si concluderanno con la ribollita (18 dicembre).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Nell’ambito della Sagra della mortadella di fegato – nota nel dialetto novarese come “fidighina” – venerdì 1 agosto viene riproposta una serata speciale che punta...

Nel ricco calendario di eventi locali della rassegna estiva che anima la Piana del Riccio a Marroneto di Santa Fiora (Grosseto) venerdì 1 agosto si...

L’associazione Ziona 2001 organizza per sabato 2 agosto la nuova edizione della Sagra dei testaroli e della trippa che ha ottenuto il patrocinio dell’Accademia della...

La frazione di Montemerano si prepara ad accogliere con entusiasmo la quarantottesima edizione della Sagra della trippa, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate maremmana. L’evento,...

Inserita nel ricco programma di eventi di “Cossignano 2025 – L’estate che fa bene” nei giorni 26 e 27 luglio 2025 si svolgerà a Ponte...

Sfida per il miglior lampredotto in zimino

È confermato: si dice "in zimino" e non "in inzimino" (oppure "a inzimino", anche se quest'ultima espressione viene usata colloquialmente). È bene chiarirsi subito visto che domenica 10 novembre si svolgerà la diciannovesima sfida di Food Challenge, una gara culinaria che vedrà ristoratori e trippai confrontarsi per il titolo di miglior lampredotto appunto in zimino. Come di consueto, l'evento sarà una celebrazione della cultura fiorentina, con tre giurie - tecnica, "foodies" e popolare - che valuteranno i piatti non solo per il sapore, ma anche per la fedeltà alla tradizione. Lo scopo di queste sfide amichevoli è infatti quello di promuovere e tramandare la ricchezza della cucina fiorentina alle nuove generazioni. Ed è anche per questo motivo che questa sfida è stata inserita nell'ambito di Firenze Craft, la mostra-mercato nella suggestiva cornice di piazza Santa Croce, proprio nel cuore di Firenze, che celebra la maestria artigianale e la ricchezza culinaria del territorio.

La sfida di Food Challenge del lampredotto in zimino aprirà le porte alle ore 10:30 per la consegna dei piatti, mentre le valutazioni inizieranno alle 11. La partecipazione è gratuita come sempre ed è aperta ad un massimo di venti concorrenti.

Dopo la sfida della trippa alla fiorentina e questa del lampredotto, le prossime competizioni di Food Challenge in programma quest'anno saranno dedicate al castagnaccio (19 novembre), ai crostini neri (26 novembre) e si concluderanno con la ribollita (18 dicembre).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

27 Ottobre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Nell’ambito della Sagra della mortadella di fegato – nota nel dialetto novarese come “fidighina” – venerdì 1 agosto viene riproposta una serata speciale che punta...

Nel ricco calendario di eventi locali della rassegna estiva che anima la Piana del Riccio a Marroneto di Santa Fiora (Grosseto) venerdì 1 agosto si...

L’associazione Ziona 2001 organizza per sabato 2 agosto la nuova edizione della Sagra dei testaroli e della trippa che ha ottenuto il patrocinio dell’Accademia della...

La frazione di Montemerano si prepara ad accogliere con entusiasmo la quarantottesima edizione della Sagra della trippa, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate maremmana. L’evento,...

Inserita nel ricco programma di eventi di “Cossignano 2025 – L’estate che fa bene” nei giorni 26 e 27 luglio 2025 si svolgerà a Ponte...