7 Giugno 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Mirco for President!

Fra i vari candidati alla presidenza del Quartiere 1 di Firenze c’è anche Mirco “Dinamo” Rufilli, consigliere del Comune di Firenze, delegato dal sindaco Dario Nardella alla promozione e valorizzazione delle tradizioni e della fiorentinità. Al di là delle preferenze politiche di ognuno, ci piace ricordare il suo Lampredotto Tour, un’inedita iniziativa in dieci tappe lanciata nel maggio 2019 che lo ha portato in giro per Firenze a dialogare con i cittadini che si raccolgono intorno al chiosco del trippaio, vero e proprio centro di aggregazione popolare, con la scusa di assaggiare i diversi modi di preparare il lampredotto.

Mirco è stato anche il conduttore di Invasioni fiorentine, uno spettacolo radiofonico (e poi anche teatrale) ideato durante il periodo del lockdown per promuovere il vocabolario fiorentino, con ospiti di riguardo, parola per parola. E ancora lo abbiamo visto in prima persona portare avanti il coordinamento della Settimana del Fiorentino nel ricco programma della quale si tiene ogni anno la Festa di’ Lampredotto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mirco for President!

Fra i vari candidati alla presidenza del Quartiere 1 di Firenze c'è anche Mirco "Dinamo" Rufilli, consigliere del Comune di Firenze, delegato dal sindaco Dario Nardella alla promozione e valorizzazione delle tradizioni e della fiorentinità. Al di là delle preferenze politiche di ognuno, ci piace ricordare il suo Lampredotto Tour, un'inedita iniziativa in dieci tappe lanciata nel maggio 2019 che lo ha portato in giro per Firenze a dialogare con i cittadini che si raccolgono intorno al chiosco del trippaio, vero e proprio centro di aggregazione popolare, con la scusa di assaggiare i diversi modi di preparare il lampredotto.

Mirco è stato anche il conduttore di Invasioni fiorentine, uno spettacolo radiofonico (e poi anche teatrale) ideato durante il periodo del lockdown per promuovere il vocabolario fiorentino, con ospiti di riguardo, parola per parola. E ancora lo abbiamo visto in prima persona portare avanti il coordinamento della Settimana del Fiorentino nel ricco programma della quale si tiene ogni anno la Festa di' Lampredotto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

7 Giugno 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...