6 Dicembre 2023

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa per l’otto dicembre


Venerdì 8 dicembre L’Osteria della trippa di Roma resta aperta, proponendo a pranzo il gustosissimo menù “Trip” dedicato alla cucina romana per scoprire tantissimi piatti della tradizione. Gli appassionati della trippa possono cominciare con la zuppa di trippa e proseguire con la trippa alla romana, ma il pranzo prevede anche specialità come corallina e il formaggio, arancia condita, frittelle di cicoria, pane col pomodoro, pallotte cacio e ova, insalatina di cuore, reginette in umido cicerchie e verza, fettuccine coi durelli e coratella con i peperoni. Come dolce finale scelta tra zuppa inglese e crostata alle visciole. Il costo è di 35 euro a persona, comprensivo di pane e servizio (bevande escluse).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...

Trippa per l’otto dicembre


Venerdì 8 dicembre L'Osteria della trippa di Roma resta aperta, proponendo a pranzo il gustosissimo menù "Trip" dedicato alla cucina romana per scoprire tantissimi piatti della tradizione. Gli appassionati della trippa possono cominciare con la zuppa di trippa e proseguire con la trippa alla romana, ma il pranzo prevede anche specialità come corallina e il formaggio, arancia condita, frittelle di cicoria, pane col pomodoro, pallotte cacio e ova, insalatina di cuore, reginette in umido cicerchie e verza, fettuccine coi durelli e coratella con i peperoni. Come dolce finale scelta tra zuppa inglese e crostata alle visciole. Il costo è di 35 euro a persona, comprensivo di pane e servizio (bevande escluse).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

6 Dicembre 2023

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

Mercoledì 20 agosto si tiene a Mileto (Vibo Valentia) la Sagra della trippa miletese. L’evento è organizzato dalla Asd Mileto e si svolgerà in piazza...

Giovedì 14 agosto la frazione di Fenile di Gerola Alta (Sondrio) ospiterà la tradizionale Trippa di San Pietro, un appuntamento organizzato dalla Pro Fenile Valgerola...

Come di consueto, nel primo fine settimana che segue Ferragosto – quest’anno sabato 16 e domenica 17 – il giardino comunale di Dosso del Liro...