22 Dicembre 2010

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa da Tiffany

Trippa da Tiffany“, una canzone di Massimo Presciutti con improvvisazioni al violino di Jamie Marie Lazzara, realizzata a Firenze il 20 dicembre 2010.

© Massimo Presciutti, all rights reserved, S.I.A.E. Roma / ArsNY New York. Un ringraziamento ai trippai fiorentini che appaiono nel video: Trippa & Zampa di Paolo Borghi di via de’ Neri, Roberto Marchetti di piazza dei Cimatori. Gli studi sui gatti e il paesaggio dell’Adda con particolare di un traghetto (1513) sono di Leonardo da Vinci.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Trippa da Tiffany

"Trippa da Tiffany", una canzone di Massimo Presciutti con improvvisazioni al violino di Jamie Marie Lazzara, realizzata a Firenze il 20 dicembre 2010.

© Massimo Presciutti, all rights reserved, S.I.A.E. Roma / ArsNY New York. Un ringraziamento ai trippai fiorentini che appaiono nel video: Trippa & Zampa di Paolo Borghi di via de' Neri, Roberto Marchetti di piazza dei Cimatori. Gli studi sui gatti e il paesaggio dell'Adda con particolare di un traghetto (1513) sono di Leonardo da Vinci.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

22 Dicembre 2010

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...