2 Agosto 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa alla Fiera del bue grasso

Lunedì 4 agosto a partire dalle ore 19, nell’ambito della tradizionale Fiera del bue grasso, sarà possibile degustare la trippa alla cassinellese. Organizzato dalla Pro Loco in località Colombara nel comune di Cassinelle (Alessandria), l’evento si articolerà su tre serate (sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 agosto) con servizio di ristorazione al coperto ed un ricco menù ispirato alla tradizione locale, che negli altri giorni propone piatti come ravioli, pansotti, vitellone alla piastra, arrosto, salsiccia, grigliata, bollito misto e vitello tonnato.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

A Rocca de’ Baldi, in provincia di Cuneo, si tiene questo fine settimana la tredicesima edizione dell’Antica fiera del fagiolo, organizzata dalla Pro loco Roccadebaldese...

La Pro Loco Val di Neva organizza anche quest’anno ad Erli (Savona) l’appuntamento dedicato alla tradizione culinaria locale: la Sagra della trippa e della polenta...

Lunedì 1 settembre l’Associazione volontari Contrada Baggina di Canegrate (Milano) organizza la tradizionale Festa della cassoeula e della trippa. L’appuntamento, che si svolge ogni anno...

Venerdì 5 settembre torna a San Piero a Sieve (Firenze) l’appuntamento “più croccante dell’anno”: la terza edizione della Festa della ficattola e della trippa fritta....

Venerdì scorso si è aperta a Portobuffolè in provincia di Treviso l’annuale Sagra di Santa Rosa e della trippa. Fino a domenica 31 agosto la...

Trippa alla Fiera del bue grasso

Lunedì 4 agosto a partire dalle ore 19, nell'ambito della tradizionale Fiera del bue grasso, sarà possibile degustare la trippa alla cassinellese. Organizzato dalla Pro Loco in località Colombara nel comune di Cassinelle (Alessandria), l'evento si articolerà su tre serate (sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 agosto) con servizio di ristorazione al coperto ed un ricco menù ispirato alla tradizione locale, che negli altri giorni propone piatti come ravioli, pansotti, vitellone alla piastra, arrosto, salsiccia, grigliata, bollito misto e vitello tonnato.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

2 Agosto 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

A Rocca de’ Baldi, in provincia di Cuneo, si tiene questo fine settimana la tredicesima edizione dell’Antica fiera del fagiolo, organizzata dalla Pro loco Roccadebaldese...

La Pro Loco Val di Neva organizza anche quest’anno ad Erli (Savona) l’appuntamento dedicato alla tradizione culinaria locale: la Sagra della trippa e della polenta...

Lunedì 1 settembre l’Associazione volontari Contrada Baggina di Canegrate (Milano) organizza la tradizionale Festa della cassoeula e della trippa. L’appuntamento, che si svolge ogni anno...

Venerdì 5 settembre torna a San Piero a Sieve (Firenze) l’appuntamento “più croccante dell’anno”: la terza edizione della Festa della ficattola e della trippa fritta....

Venerdì scorso si è aperta a Portobuffolè in provincia di Treviso l’annuale Sagra di Santa Rosa e della trippa. Fino a domenica 31 agosto la...