3 Settembre 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Torna la sagra della trippa e della polenta ad Erli

La Pro Loco Val di Neva organizza anche quest’anno ad Erli (Savona) l’appuntamento dedicato alla tradizione culinaria locale: la Sagra della trippa e della polenta bianca si terrà infatti sabato 13 e domenica 14 settembre presso il campo sportivo del paese. Il programma prevede l’apertura degli stand gastronomici alle ore 19. Sabato sera l’intrattenimento sarà curato dall’orchestra Rossella, mentre domenica sarà la volta dell’orchestra Cristian e la Luna Nueva. Il menù propone trippa e polenta bianca al sugo di porri e di funghi, ma anche capocollo alla piastra, salsiccia, tomino alla griglia con pancetta, patatine fritte, condiglione, dolci e sangria di Pedro. Durante la manifestazione sarà attivo anche il servizio bar.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Lunedì 1 settembre l’Associazione volontari Contrada Baggina di Canegrate (Milano) organizza la tradizionale Festa della cassoeula e della trippa. L’appuntamento, che si svolge ogni anno...

Venerdì 5 settembre torna a San Piero a Sieve (Firenze) l’appuntamento “più croccante dell’anno”: la terza edizione della Festa della ficattola e della trippa fritta....

Venerdì scorso si è aperta a Portobuffolè in provincia di Treviso l’annuale Sagra di Santa Rosa e della trippa. Fino a domenica 31 agosto la...

Da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre presso il Circolo ricreativo Renato Murri di Ellera, una frazione di Compiobbi (Firenze) lungo la via Aretina,...

Nell’ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima “Passeggiata sotto le stelle“, una non competitiva di sei...

Torna la sagra della trippa e della polenta ad Erli

La Pro Loco Val di Neva organizza anche quest'anno ad Erli (Savona) l'appuntamento dedicato alla tradizione culinaria locale: la Sagra della trippa e della polenta bianca si terrà infatti sabato 13 e domenica 14 settembre presso il campo sportivo del paese. Il programma prevede l’apertura degli stand gastronomici alle ore 19. Sabato sera l'intrattenimento sarà curato dall’orchestra Rossella, mentre domenica sarà la volta dell'orchestra Cristian e la Luna Nueva. Il menù propone trippa e polenta bianca al sugo di porri e di funghi, ma anche capocollo alla piastra, salsiccia, tomino alla griglia con pancetta, patatine fritte, condiglione, dolci e sangria di Pedro. Durante la manifestazione sarà attivo anche il servizio bar.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

3 Settembre 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Lunedì 1 settembre l’Associazione volontari Contrada Baggina di Canegrate (Milano) organizza la tradizionale Festa della cassoeula e della trippa. L’appuntamento, che si svolge ogni anno...

Venerdì 5 settembre torna a San Piero a Sieve (Firenze) l’appuntamento “più croccante dell’anno”: la terza edizione della Festa della ficattola e della trippa fritta....

Venerdì scorso si è aperta a Portobuffolè in provincia di Treviso l’annuale Sagra di Santa Rosa e della trippa. Fino a domenica 31 agosto la...

Da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre presso il Circolo ricreativo Renato Murri di Ellera, una frazione di Compiobbi (Firenze) lungo la via Aretina,...

Nell’ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima “Passeggiata sotto le stelle“, una non competitiva di sei...