24 Agosto 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

San Bartolomeo a tutta trippa

È cominciata venerdì a Busseto, in provincia di Parma, la Sègra ad San Bartlamé, trippa & Co. che durerà fino a lunedì 26 agosto compreso. Ogni sera, dalle ore 19 in poi, piazza Giuseppe Verdi si anima con buon cibo, musica e divertimento. Oltre alla trippa alla parmigiana, gli Amici della cartapesta che con il patrocinio del Comune organizzano la sagra emiliana, propongono anche torta fritta, salumi, cannelloni, cappellacci all’ortica, pisarei e fasoi, anitra, guancialini con polenta, stinco, dolci e tanto altro ancora. Ogni sera musica dal vivo con ingresso ad offerta.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

La Contrada Cavallano di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, organizza per venerdì 6 e sabato 7 giugno l’edizione inaugurale della Sagra del tortellino e...

A Giovi – frazione collinare di Salerno – in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna dei Campi, torna l’atteso appuntamento della Sagra del catanazzo. L’edizione...

Il borgo livornese di Gabbro ospiterà anche quest’anno la tradizionale “Sagra a tre stelle“, un evento molto atteso dedicato alle specialità locali ed alla musica...

Dal 19 al 22 giugno ritorna a Fano (Pesaro e Urbino), e più precisamente nella frazione di Centinarola, la tradizionale “Sagra dla trippa e di...

Da venerdì 13 a domenica 15 e poi ancora da giovedì 19 a domenica 22 giugno, il borgo di Cerretti, una frazione di Santa Maria...

San Bartolomeo a tutta trippa

È cominciata venerdì a Busseto, in provincia di Parma, la Sègra ad San Bartlamé, trippa & Co. che durerà fino a lunedì 26 agosto compreso. Ogni sera, dalle ore 19 in poi, piazza Giuseppe Verdi si anima con buon cibo, musica e divertimento. Oltre alla trippa alla parmigiana, gli Amici della cartapesta che con il patrocinio del Comune organizzano la sagra emiliana, propongono anche torta fritta, salumi, cannelloni, cappellacci all'ortica, pisarei e fasoi, anitra, guancialini con polenta, stinco, dolci e tanto altro ancora. Ogni sera musica dal vivo con ingresso ad offerta.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

24 Agosto 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

La Contrada Cavallano di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, organizza per venerdì 6 e sabato 7 giugno l’edizione inaugurale della Sagra del tortellino e...

A Giovi – frazione collinare di Salerno – in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna dei Campi, torna l’atteso appuntamento della Sagra del catanazzo. L’edizione...

Il borgo livornese di Gabbro ospiterà anche quest’anno la tradizionale “Sagra a tre stelle“, un evento molto atteso dedicato alle specialità locali ed alla musica...

Dal 19 al 22 giugno ritorna a Fano (Pesaro e Urbino), e più precisamente nella frazione di Centinarola, la tradizionale “Sagra dla trippa e di...

Da venerdì 13 a domenica 15 e poi ancora da giovedì 19 a domenica 22 giugno, il borgo di Cerretti, una frazione di Santa Maria...