31 Ottobre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Questo Halloween si mangia la trippa!

La disegnatrice Laura Pagni – che da venti anni si occupa di illustrazione e grafica collaborando con diverse agenzie di comunicazione sul territorio nazionale in qualità di graphic designer, copywriter e social media manager – ha partecipato con i propri disegni ad Inktober, una rinomata sfida durante la quale artisti da tutto il mondo si cimentano dal 1 al 31 ottobre di ogni anno prendendo ogni giorno ispirazione da una parola sempre differente. Fatto sta che partendo dal termine “cripta”, Laura ci ha regalato una esilarante illustrazione: “Dato che una grossa fetta del mio lavoro è nel settore del food, ho pensato che fosse divertente che la cripta in questione fosse un ristorantino per avventori un po’ mostruosi o in cerca di avventure spericolate senza rinunciare a sapori tipici come l’immancabile trippa”.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Questo Halloween si mangia la trippa!

La disegnatrice Laura Pagni - che da venti anni si occupa di illustrazione e grafica collaborando con diverse agenzie di comunicazione sul territorio nazionale in qualità di graphic designer, copywriter e social media manager - ha partecipato con i propri disegni ad Inktober, una rinomata sfida durante la quale artisti da tutto il mondo si cimentano dal 1 al 31 ottobre di ogni anno prendendo ogni giorno ispirazione da una parola sempre differente. Fatto sta che partendo dal termine "cripta", Laura ci ha regalato una esilarante illustrazione: "Dato che una grossa fetta del mio lavoro è nel settore del food, ho pensato che fosse divertente che la cripta in questione fosse un ristorantino per avventori un po' mostruosi o in cerca di avventure spericolate senza rinunciare a sapori tipici come l'immancabile trippa".

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

31 Ottobre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...