3 Febbraio 2021

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Nuovo logo per l’Accademia della Trippa

L’Accademia della Trippa ha cambiato questo mese il proprio logo sostituendolo con uno più moderno. Il nuovo logo è stato presentato per riaffermare il ruolo dell’Accademia della Trippa come uno dei principali punti di riferimento per la salvaguardia e la promozione della trippa, della sua storia e delle sue ricette. Si tratta della seconda riprogettazione grafica significativa attuata dopo il cambio di veste grafica del sito di sette anni fa. Fondata nel 2008, l’Accademia della Trippa tra le altre risorse, offre sul proprio sito un elenco costantemente aggiornato di siti di trippa ufficialmente riconosciuti; una lista esaustiva di tutte le fiere e sagre italiane ad essa dedicate; ed una fra le piu complete biblioteche di libri sul quinto quarto. L’iscrizione a socio ordinario è completamente gratuita.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Nuovo logo per l’Accademia della Trippa

L'Accademia della Trippa ha cambiato questo mese il proprio logo sostituendolo con uno più moderno. Il nuovo logo è stato presentato per riaffermare il ruolo dell'Accademia della Trippa come uno dei principali punti di riferimento per la salvaguardia e la promozione della trippa, della sua storia e delle sue ricette. Si tratta della seconda riprogettazione grafica significativa attuata dopo il cambio di veste grafica del sito di sette anni fa. Fondata nel 2008, l'Accademia della Trippa tra le altre risorse, offre sul proprio sito un elenco costantemente aggiornato di siti di trippa ufficialmente riconosciuti; una lista esaustiva di tutte le fiere e sagre italiane ad essa dedicate; ed una fra le piu complete biblioteche di libri sul quinto quarto. L'iscrizione a socio ordinario è completamente gratuita.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

3 Febbraio 2021

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...