5 Maggio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Il premiato lampredotto in zimino del trippaio di Gavinana

Leonardo Torrini, ovvero Il trippaio di Gavinana, si è aggiudicato il primo posto per il migliore lampredotto in zimino nella sfida indetta da Food Challenge lunedì 5 maggio, precedendo sul podio il Caffè Bar Petrarca e Trippino.

Questo ventottesimo evento celebrativo della cultura gastronomica cittadina ha visto dieci tra ristoratori e trippai valutati da quattro giurie su uno dei piatti più tradizionali della cucina fiorentina.

Un altro luogo prestigioso ha ospitato questo appuntamento: dopo Le Logge di piazzale Michelangelo, il Viola Park o il Castello di Vicchimaggio (tanto per ricordarne alcuni) questa volta è stata la volta del ristorante Le Torri nel parco di Villa Vogel, all’interno della sede di Caritas Firenze con la quale Food Challenge collabora concretamente: tutto il cibo in eccedenza durante le sfide, insieme agli alimenti donati da sponsor, ospiti e concorrenti, viene infatti donato a Caritas Firenze, la fondazione di solidarietà dedicata alla lotta contro la povertà ed al sostegno delle persone più vulnerabili.

Oltre al podio ufficiale, classifiche di poco dissimili anche quelle meno tecniche ma non per questo meno importanti. Qui i risultati hanno visto nell’ordine: (giuria degli ospiti) Il trippaio di Gavinana, Caffè Bar Petrarca, La cucina di Caterina; (giuria dei giornalisti) La cucina di Caterina, I bolliti tripperia e crostineria, Il trippaio di Gavinana; (giuria del pubblico) Caffè Bar Petrarca, Trippino, I bolliti tripperia e crostineria. A tutti gli sfidanti, oltre all’attestato di partecipazione ed alle preziose valutazioni personalizzate sul proprio piatto fornite dagli chef (aspetto, qualità aromatica, cottura, succulenza, esecuzione), sono stati consegnati due Quaderni di TroppaTrippa.com.

La serata si è conclusa con le premiazioni, i saluti ed i ringraziamenti di rito, con il prossimo appuntamento – per quanto riguarda i trippai – fissato in lunedì 13 ottobre, nei locali dell’osteria tripperia Il Magazzino, dove ancora una volta sarà la trippa alla fiorentina ad essere oggetto della serie di amichevoli competizioni di Food Challenge. Fotografie di Giorgio Magini.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Le colline del Chianti hanno sempre il loro fascino e cosa di meglio che cogliere al balzo il richiamo del lampredotto per regalarsi una piacevole...

Tamerò: se il nome del locale è tutto un programma, promette bene anzi molto bene. Ed infatti non mi ci è voluto molto per scoprire...

Ieri sera il sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi, assieme a personaggi di spicco ed autorità civili, ha ufficialmente aperto la Festa della trippa e dei...

Dalla produzione alla tavola è stato tutt’uno, senza spedizioni, senza intermediari, quindi mi verrebbe da etichettare quella in vaschetta che ho preso direttamente dalla Ditta...

Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo della città. In questa occasione...

Il premiato lampredotto in zimino del trippaio di Gavinana

Leonardo Torrini, ovvero Il trippaio di Gavinana, si è aggiudicato il primo posto per il migliore lampredotto in zimino nella sfida indetta da Food Challenge lunedì 5 maggio, precedendo sul podio il Caffè Bar Petrarca e Trippino.

Questo ventottesimo evento celebrativo della cultura gastronomica cittadina ha visto dieci tra ristoratori e trippai valutati da quattro giurie su uno dei piatti più tradizionali della cucina fiorentina.

Un altro luogo prestigioso ha ospitato questo appuntamento: dopo Le Logge di piazzale Michelangelo, il Viola Park o il Castello di Vicchimaggio (tanto per ricordarne alcuni) questa volta è stata la volta del ristorante Le Torri nel parco di Villa Vogel, all'interno della sede di Caritas Firenze con la quale Food Challenge collabora concretamente: tutto il cibo in eccedenza durante le sfide, insieme agli alimenti donati da sponsor, ospiti e concorrenti, viene infatti donato a Caritas Firenze, la fondazione di solidarietà dedicata alla lotta contro la povertà ed al sostegno delle persone più vulnerabili.

Oltre al podio ufficiale, classifiche di poco dissimili anche quelle meno tecniche ma non per questo meno importanti. Qui i risultati hanno visto nell'ordine: (giuria degli ospiti) Il trippaio di Gavinana, Caffè Bar Petrarca, La cucina di Caterina; (giuria dei giornalisti) La cucina di Caterina, I bolliti tripperia e crostineria, Il trippaio di Gavinana; (giuria del pubblico) Caffè Bar Petrarca, Trippino, I bolliti tripperia e crostineria. A tutti gli sfidanti, oltre all'attestato di partecipazione ed alle preziose valutazioni personalizzate sul proprio piatto fornite dagli chef (aspetto, qualità aromatica, cottura, succulenza, esecuzione), sono stati consegnati due Quaderni di TroppaTrippa.com.

La serata si è conclusa con le premiazioni, i saluti ed i ringraziamenti di rito, con il prossimo appuntamento - per quanto riguarda i trippai - fissato in lunedì 13 ottobre, nei locali dell'osteria tripperia Il Magazzino, dove ancora una volta sarà la trippa alla fiorentina ad essere oggetto della serie di amichevoli competizioni di Food Challenge. Fotografie di Giorgio Magini.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

5 Maggio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Le colline del Chianti hanno sempre il loro fascino e cosa di meglio che cogliere al balzo il richiamo del lampredotto per regalarsi una piacevole...

Tamerò: se il nome del locale è tutto un programma, promette bene anzi molto bene. Ed infatti non mi ci è voluto molto per scoprire...

Ieri sera il sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi, assieme a personaggi di spicco ed autorità civili, ha ufficialmente aperto la Festa della trippa e dei...

Dalla produzione alla tavola è stato tutt’uno, senza spedizioni, senza intermediari, quindi mi verrebbe da etichettare quella in vaschetta che ho preso direttamente dalla Ditta...

Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo della città. In questa occasione...