11 Novembre 2020

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Hostaria!

“I nuovi mostri” è un film collettivo italiano ad episodi del 1977, diretto da Dino Risi, Mario Monicelli ed Ettore Scola. A quindici anni dal precedente grottesco “I mostri”, il film tratteggia con la stessa ironia le brutture, i vizi e le contraddizioni del costume nazionale, in un mosaico cinico ed ironico di un’Italia segnata da un generale malcontento ed una recrudescenza di criminalità e terrorismo.

Nell’episodio “Hostaria!” un cameriere (Vittorio Gassman) ed un cuoco (Ugo Tognazzi) – che si scoprirà poi essere amanti omosessuali – sfogano la loro gelosia nella cucina, tirandosi addosso il cibo della trattoria rustica in cui lavorano, dandosi battaglia tra l’altro anche a colpi di trippa, e rovinando malamente le pietanze sui fornelli. La cena però, a detta dei commensali appartenenti all’alta società che attendono ignari ai tavoli, risulterà buonissima.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Hostaria!

"I nuovi mostri" è un film collettivo italiano ad episodi del 1977, diretto da Dino Risi, Mario Monicelli ed Ettore Scola. A quindici anni dal precedente grottesco "I mostri", il film tratteggia con la stessa ironia le brutture, i vizi e le contraddizioni del costume nazionale, in un mosaico cinico ed ironico di un'Italia segnata da un generale malcontento ed una recrudescenza di criminalità e terrorismo.

Nell’episodio "Hostaria!" un cameriere (Vittorio Gassman) ed un cuoco (Ugo Tognazzi) - che si scoprirà poi essere amanti omosessuali - sfogano la loro gelosia nella cucina, tirandosi addosso il cibo della trattoria rustica in cui lavorano, dandosi battaglia tra l’altro anche a colpi di trippa, e rovinando malamente le pietanze sui fornelli. La cena però, a detta dei commensali appartenenti all'alta società che attendono ignari ai tavoli, risulterà buonissima.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

11 Novembre 2020

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...