22 Aprile 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Dieci anni di panini al mercato


“Buoni da dieci anni” è lo slogan che accompagna le celebrazioni del decimo anniversario del primo piano del Mercato Centrale di Firenze. “Il 23 aprile 2014 il Mercato Centrale si è trasformato in punto di riferimento per chi il cibo lo fa, lo vive, lo sceglie; ed in questi dieci anni siamo cresciuti e stiamo crescendo ancora: dopo Firenze siamo arrivati a Roma, Torino e Milano” ha ricordato il presidente Umberto Montano. Il primo piano dello storico mercato coperto di San Lorenzo era rimasto abbandonato per lungo tempo fino a quando il progetto di Montano lo ha trasformato in un punto di ritrovo e di aggregazione – sia per i fiorentini che per gli stranieri – che ad oggi ha fatto registrare oltre venticinque milioni di presenze, quasi settemila al giorno. Si stima che in questi dieci anni siano stati serviti quattro milioni e mezzo di litri di birra, un milione di espressi, oltre ottocentomila pizze margherita e ben 648.000 panini con il lampredotto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Uscirà tra qualche giorno l’edizione 2026 dello storico “Sesto Cajo Baccelli”, di cui riporto in anteprima la copertina. Giunta al 149° anno di pubblicazione, questa...

Presentando un piatto di ventagli di trippa e pecorino la Contrada Cagnano si è aggiudicata la vittoria della ventitreesima edizione del concorso “A tavola con...

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Dieci anni di panini al mercato


"Buoni da dieci anni" è lo slogan che accompagna le celebrazioni del decimo anniversario del primo piano del Mercato Centrale di Firenze. "Il 23 aprile 2014 il Mercato Centrale si è trasformato in punto di riferimento per chi il cibo lo fa, lo vive, lo sceglie; ed in questi dieci anni siamo cresciuti e stiamo crescendo ancora: dopo Firenze siamo arrivati a Roma, Torino e Milano" ha ricordato il presidente Umberto Montano. Il primo piano dello storico mercato coperto di San Lorenzo era rimasto abbandonato per lungo tempo fino a quando il progetto di Montano lo ha trasformato in un punto di ritrovo e di aggregazione - sia per i fiorentini che per gli stranieri - che ad oggi ha fatto registrare oltre venticinque milioni di presenze, quasi settemila al giorno. Si stima che in questi dieci anni siano stati serviti quattro milioni e mezzo di litri di birra, un milione di espressi, oltre ottocentomila pizze margherita e ben 648.000 panini con il lampredotto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

22 Aprile 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Uscirà tra qualche giorno l’edizione 2026 dello storico “Sesto Cajo Baccelli”, di cui riporto in anteprima la copertina. Giunta al 149° anno di pubblicazione, questa...

Presentando un piatto di ventagli di trippa e pecorino la Contrada Cagnano si è aggiudicata la vittoria della ventitreesima edizione del concorso “A tavola con...

“Mai cchiù! Mai cchiù trippa!” canta Renatu Ozzimu nella sua ballata “La vendetta della trippa“, ripromettendosi di non mangiarne mai più. Il motivo di questa...

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...