3 Ottobre 2023

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Conviviale del quinto quarto ad Ancona


La macelleria con cucina dello chef Mario Calvio, situata all’interno del Mercato delle Erbe di Ancona – in collaborazione con la sezione di Ancora e Conero di Slow Food – propone per venerdì 20 ottobre alle ore 19 “Mario V IV“, una cena a base di frattaglie con un menù che prevede trippa, coratella di agnello IGP centro Italia, lingua con salsa e nervetti con pinzimonio (scottona bovino adulto razza marchigiana) affiancati da un contorno di cicoria ripassata. Alla cena viene abbinato vino Montepulciano bio De Angelis Corvi. Gli interessati possono prenotarsi direttamente presso la sede dello Slow Food entro lunedì 16. Il costo della serata à di 22 euro a persona.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

La Contrada Cavallano di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, organizza per venerdì 6 e sabato 7 giugno l’edizione inaugurale della Sagra del tortellino e...

A Giovi – frazione collinare di Salerno – in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna dei Campi, torna l’atteso appuntamento della Sagra del catanazzo. L’edizione...

Il borgo livornese di Gabbro ospiterà anche quest’anno la tradizionale “Sagra a tre stelle“, un evento molto atteso dedicato alle specialità locali ed alla musica...

Dal 19 al 22 giugno ritorna a Fano (Pesaro e Urbino), e più precisamente nella frazione di Centinarola, la tradizionale “Sagra dla trippa e di...

Da venerdì 13 a domenica 15 e poi ancora da giovedì 19 a domenica 22 giugno, il borgo di Cerretti, una frazione di Santa Maria...

Conviviale del quinto quarto ad Ancona


La macelleria con cucina dello chef Mario Calvio, situata all'interno del Mercato delle Erbe di Ancona - in collaborazione con la sezione di Ancora e Conero di Slow Food - propone per venerdì 20 ottobre alle ore 19 "Mario V IV", una cena a base di frattaglie con un menù che prevede trippa, coratella di agnello IGP centro Italia, lingua con salsa e nervetti con pinzimonio (scottona bovino adulto razza marchigiana) affiancati da un contorno di cicoria ripassata. Alla cena viene abbinato vino Montepulciano bio De Angelis Corvi. Gli interessati possono prenotarsi direttamente presso la sede dello Slow Food entro lunedì 16. Il costo della serata à di 22 euro a persona.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

3 Ottobre 2023

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

La Contrada Cavallano di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, organizza per venerdì 6 e sabato 7 giugno l’edizione inaugurale della Sagra del tortellino e...

A Giovi – frazione collinare di Salerno – in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna dei Campi, torna l’atteso appuntamento della Sagra del catanazzo. L’edizione...

Il borgo livornese di Gabbro ospiterà anche quest’anno la tradizionale “Sagra a tre stelle“, un evento molto atteso dedicato alle specialità locali ed alla musica...

Dal 19 al 22 giugno ritorna a Fano (Pesaro e Urbino), e più precisamente nella frazione di Centinarola, la tradizionale “Sagra dla trippa e di...

Da venerdì 13 a domenica 15 e poi ancora da giovedì 19 a domenica 22 giugno, il borgo di Cerretti, una frazione di Santa Maria...