11 Ottobre 2022

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Cena a tema con trippa e frattaglie


Dopo quasi due anni dall’ultima cena a tema, l’osteria Da mi pa’ di Gragnano – un vecchio casolare ristrutturato, circondato da olivi e vigneti sulle colline lucchesi – propone per venerdì 21 ottobre una serata dedicata alle frattaglie. Il menù prevede trippa fritta con pappa al pomodoro, lingua con salsa verde, vol-au-vent alla finanziera (cervello, animelle, rognone), zuppa di centopelli con verza e cannellini, risotto al biroldo (tipico sanguinaccio insaccato locale), picchiante (polmone di vitella) con patate novelle, mousse di yogurt con salsa all’arancia. La cena – che avrà inizio alle ore 20:30 – sarà accompagnata dai vini della Tenuta Adamo, che dal 2020 produce nel rispetto delle tradizioni locali concentrandosi sulla coltivazione e valorizzazione di vitigni autoctoni tipici come Canaiolo, Colorino, Moscato d’Amburgo, Trebbiano e Malvasia. Il prezzo di questa cena a tema è di 35 euro a persona ed è gradita la prenotazione.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Sabato 19 e domenica 20 luglio a Monte Colombo, in provincia di Rimini si festeggia la cinquantasettesima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete....

Si terrà sabato 12 e domenica 13 luglio a Villa San Giovanni in Tuscia, in provincia di Viterbo, il consueto appuntamento con la Sagra della...

Comincia stasera a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la quindicesima edizione della Sagra della trippa locale, una tre giorni di festa organizzata dal Comitato festeggiamenti...

Domenica 29 giugno i contradaioli della Imperiale Contrada della Giraffa di Siena si ritroveranno per la tradizionale colazione a base di trippa in attesa dell’assegnazione...

Sabato 28 giugno 2025 la scuola di cucina romana TuChef organizza il corso per principianti “Il quinto quarto: dalla trippa alla coda” aperto ad un...

Cena a tema con trippa e frattaglie


Dopo quasi due anni dall'ultima cena a tema, l'osteria Da mi pa' di Gragnano - un vecchio casolare ristrutturato, circondato da olivi e vigneti sulle colline lucchesi - propone per venerdì 21 ottobre una serata dedicata alle frattaglie. Il menù prevede trippa fritta con pappa al pomodoro, lingua con salsa verde, vol-au-vent alla finanziera (cervello, animelle, rognone), zuppa di centopelli con verza e cannellini, risotto al biroldo (tipico sanguinaccio insaccato locale), picchiante (polmone di vitella) con patate novelle, mousse di yogurt con salsa all'arancia. La cena - che avrà inizio alle ore 20:30 - sarà accompagnata dai vini della Tenuta Adamo, che dal 2020 produce nel rispetto delle tradizioni locali concentrandosi sulla coltivazione e valorizzazione di vitigni autoctoni tipici come Canaiolo, Colorino, Moscato d'Amburgo, Trebbiano e Malvasia. Il prezzo di questa cena a tema è di 35 euro a persona ed è gradita la prenotazione.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

11 Ottobre 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Sabato 19 e domenica 20 luglio a Monte Colombo, in provincia di Rimini si festeggia la cinquantasettesima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete....

Si terrà sabato 12 e domenica 13 luglio a Villa San Giovanni in Tuscia, in provincia di Viterbo, il consueto appuntamento con la Sagra della...

Comincia stasera a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la quindicesima edizione della Sagra della trippa locale, una tre giorni di festa organizzata dal Comitato festeggiamenti...

Domenica 29 giugno i contradaioli della Imperiale Contrada della Giraffa di Siena si ritroveranno per la tradizionale colazione a base di trippa in attesa dell’assegnazione...

Sabato 28 giugno 2025 la scuola di cucina romana TuChef organizza il corso per principianti “Il quinto quarto: dalla trippa alla coda” aperto ad un...