7 Giugno 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Birra e lampredotto? Ci sta

L’iniziativa “Italia a tutta birra” che la Angelo Poretti ha organizzato in collaborazione con Chef in camicia ha fatto tappa ieri pomeriggio a Firenze. La campagna marketing dello storico birrificio lombardo è articolata su quattro città italiane e quattro locali iconici allo scopo di far provare al pubblico l’abbinamento di quattro piatti tipici con la lager “4 Luppoli L’Originale” e la India Pale Ale “9 Luppoli”, regalate a tutti i partecipanti ai quattro eventi. Al motto di “Non c’è trippa per gatti ma lampredotto”, giovedì la carovana blu – partita il 16 maggio a Roma con birra e supplì – si è dunque fermata in piazza del Mercato Nuovo a Firenze ed ha, per così dire, rimesso a nuovo il chiosco del Trippaio del Porcellino di Orazio Nencioni, proponendo la “4 luppoli” col tradizionale panino al lampredotto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Birra e lampredotto? Ci sta

L'iniziativa "Italia a tutta birra" che la Angelo Poretti ha organizzato in collaborazione con Chef in camicia ha fatto tappa ieri pomeriggio a Firenze. La campagna marketing dello storico birrificio lombardo è articolata su quattro città italiane e quattro locali iconici allo scopo di far provare al pubblico l'abbinamento di quattro piatti tipici con la lager "4 Luppoli L'Originale" e la India Pale Ale "9 Luppoli", regalate a tutti i partecipanti ai quattro eventi. Al motto di "Non c'è trippa per gatti ma lampredotto", giovedì la carovana blu - partita il 16 maggio a Roma con birra e supplì - si è dunque fermata in piazza del Mercato Nuovo a Firenze ed ha, per così dire, rimesso a nuovo il chiosco del Trippaio del Porcellino di Orazio Nencioni, proponendo la "4 luppoli" col tradizionale panino al lampredotto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

7 Giugno 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

C’è anche la zuppa di trippa nella mappa degli orrori gastronomici europei realizzata nell’ambito di “Atlas of Prejudice” (l’Atlante del pregiudizio). Il progetto grafico –...

Nella mia ricerca sulla diffusione geografica delle ricette di trippa attraverso esplorazioni, colonizzazioni, migrazioni e tratte di schiavi, ho scoperto che la shkembe chorba bulgara...

Il 10 agosto 1910 nasceva a Siena Silvio Gigli, celebre giornalista e conduttore radiofonico. Cronista storico del Palio di Siena e figura di spicco della...

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...