Sei la trippa della mia domenica

USA – “You are the menudo in my Sunday morning”, ovvero “Sei la zuppa di trippa della mia domenica mattina”. Questa una delle quattro frasi romantiche che Juanita’s Foods, il principale marchio nella produzione di menudo negli Stati Uniti, suggerisce di usare a San Valentino per comunicare il proprio affetto alla persona amata, purché’ ovviamente […]

Omicidio al lampredotto

Dopo un primo incontro avvenuto lo scorso 31 gennaio alla Casa del popolo di Grassina l’avvocato fiorentino Wladimiro Borchi – appassionato di teatro e narrativa – a grande richiesta tornerà a parlare oggi pomeriggio del suo nuovo romanzo “Omicidio a lampredotto“. L’appuntamento è per le 18:45 presso la sala parrocchiale di via delle Panche 32 […]

Trippappalla!

Tamerò: se il nome del locale è tutto un programma, promette bene anzi molto bene. Ed infatti non mi ci è voluto molto per scoprire che da Tamerò a “T’amo” il passo è davvero breve. Aperto nel 2012 in piazza Santo Spirito all’interno di una vecchia carrozzeria, questo ristorante fiorentino si distingue per l’offerta di […]

Cinquant’anni di trippa al sugo?

Nel popolare programma televisivo “Affari tuoi” su Rai 1, condotto da Stefano De Martino, uno dei concorrenti riceve un pacco contenente una somma di denaro segreta. Durante il gioco apre i pacchi degli altri partecipanti rivelandone il valore, e via via riceve offerte per cedere il proprio pacco in cambio di denaro oppure rischiare e […]

Trippa da asporto per la pace

Sabato 15 febbraio la Confraternita della pentola gestirà lo stand gastronomico della terza edizione della manifestazione “La mia scuola per la pace” proponendo anche trippa da asporto al prezzo di 7 euro a porzione. Le prenotazioni si accettano entro venerdì 14 febbraio inviando un messaggio WhatsApp al 328.6851592. Tutto il ricavato della manifestazione – in […]

E poi dicono che la trippa è leggera

Tre chilogrammi e mezzo: tanto pesa il piatto di trippa realizzato da Daniela Gugole di StudioArte.DG. Va precisato però che si tratta di una scultura in bronzo, posata su un tagliere in legno, realizzata per premiare il vincitore dell’edizione 2025 del concorso per “La tripa pì bona de San Valentin“, una sfida gastronomica inserita nell’ambito […]

Nel punto giusto al momento giusto

Ieri sera il sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi, assieme a personaggi di spicco ed autorità civili, ha ufficialmente aperto la Festa della trippa e dei piatti tipici veronesi, manifestazione gastronomica che, fino a domenica 9, fa da attesa anteprima alla tradizionale Fiera di San Valentino locale. Il programma della serata di apertura prevedeva anche il […]

Presentazioni sulla trippa

Indro Neri è sempre disponibile ad intervenire con presentazioni sulla trippa a cene private, sagre, festival o eventi a tema, raccontando e condividendo con il pubblico storie, curiosità e aneddoti. Gli interventi, supportati anche da una serie di diapositive, sono di lunghezza variabile e possono essere personalizzati su richiesta o appositamente sviluppati su altri temi legati […]

Pronti a scoprire il lato strano della trippa?

Secondo appuntamento al Centro Coop Gavinana di via Erbosa a Firenze. Dopo il successo della “Breve storia dei trippai fiorentini“, venerdì 21 febbraio alle ore 17 nella sala Trambusti presenterò la ricerca dal titolo “Trippa insolita” che parla di ricette, luoghi ed usi inconsueti della trippa nel mondo. La presentazione è gratuita ed aperta a […]

Distribuzione di busecca ad Acqui Terme

Domenica 16 febbraio ritorna ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria, il consueto appuntamento con la “Buseca d’Äicq”. La distribuzione della trippa all’acquese avverrà presso la sede degli Alpini con ingresso dal piazzale dell’ex caserma Cesare Battisti a cominciare dalle ore 11:30. Fino a esaurimento delle porzioni disponibili il piatto potrà essere consumato sul posto […]