1 Aprile 2021

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Arriva il landronotto!

Testato con successo oggi per la prima volta il drone che consegnerà panini al lampredotto librandosi sui cieli di Firenze. Lo storico volo di prova è stato effettuato stamattina da piazzale Michelangelo, alla presenza dei trippai che hanno finanziato l’iniziativa e del Delegato comunale alla commercializzazione degli spazi aerei. La consegna del primo panino volante è avvenuta in piazza dei Ciompi, proprio sotto la Loggia del pesce. Il luogo di arrivo del prezioso carico è stato scelto per il suo stretto collegamento con la storia dei trippai fiorentini: anticamente infatti la Loggia del pesce si trovava nella piazza del Mercato Vecchio (oggi piazza della Repubblica) e prima che Firenze venisse consacrata capitale d’Italia nel 1865 e che il mercato venisse sventrato per lasciar spazio ad un rifacimento architettonico degno del nuovo ruolo politico della città, era qui che i trippai, così come tutti i venditori ambulanti, avevano il loro punto d’incontro. Il momento è uno di quelli da consegnare alla già ricca storia cittadina: questa è stata infatti la prima consegna in assoluto per via aerea in Italia, consegna tutta nostrana che ha avuto la precedenza sulle richieste giunte in Comune da Amazon, DHL, UPS e Poste Italiane. Il panino è arrivato a destinazione in poco più di tre minuti, ancora caldo.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...

Arriva il landronotto!

Testato con successo oggi per la prima volta il drone che consegnerà panini al lampredotto librandosi sui cieli di Firenze. Lo storico volo di prova è stato effettuato stamattina da piazzale Michelangelo, alla presenza dei trippai che hanno finanziato l'iniziativa e del Delegato comunale alla commercializzazione degli spazi aerei. La consegna del primo panino volante è avvenuta in piazza dei Ciompi, proprio sotto la Loggia del pesce. Il luogo di arrivo del prezioso carico è stato scelto per il suo stretto collegamento con la storia dei trippai fiorentini: anticamente infatti la Loggia del pesce si trovava nella piazza del Mercato Vecchio (oggi piazza della Repubblica) e prima che Firenze venisse consacrata capitale d'Italia nel 1865 e che il mercato venisse sventrato per lasciar spazio ad un rifacimento architettonico degno del nuovo ruolo politico della città, era qui che i trippai, così come tutti i venditori ambulanti, avevano il loro punto d'incontro. Il momento è uno di quelli da consegnare alla già ricca storia cittadina: questa è stata infatti la prima consegna in assoluto per via aerea in Italia, consegna tutta nostrana che ha avuto la precedenza sulle richieste giunte in Comune da Amazon, DHL, UPS e Poste Italiane. Il panino è arrivato a destinazione in poco più di tre minuti, ancora caldo.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

1 Aprile 2021

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

L’Aperitivo Centrale è un’iniziativa proposta ogni giorno dalle 17:30 alle 20 presso il Mercato Centrale di Firenze. Al prezzo di 10 euro, è possibile gustare...

Mercoledì 2 luglio, alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Milanesi e del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, il direttore del quotidiano “Il Cittadino” Lorenzo...

Mai avrei pensato di scrivere qualcosa sul Gabibbo e la trippa, ma nella seconda strofa di “Gabibbo Family”, una delle dieci canzoni presenti sull’album musicale...

È un’isola che non c’è ma ci dovrebbe essere. Appare visitando il sito del ristorante L’Imbuto e promette un viaggio “senza navigatori e gps” alla...

Si è conclusa martedì 3 giugno l’edizione di quest’anno del progetto “A cena da Ferruccio” organizzato dalla professoressa Cecilia Guelfi dell’Istituto tecnico statale Ferruccio Niccolini...