15 Novembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

A Prato il lampredotto del piacere

L’Osteria del piacere, ristorante toscano a Prato in piazza San Domenico, nel cuore della Prato medievale, sabato 16 e domenica 17 novembre propone “Lampredotto ed altro“. Sabato a cena e domenica sia a pranzo che a cena, lo chef Enrico, che prepara con passione i piatti della tradizione toscana, ha studiato un menù che farà contento chiunque adori la trippa: antipasto del trippaio, pasta sul sugo di lampredotto, cacciucco del trippaio, e fagioli cannellini con l’olio novello. Il costo della degustazione è di 27 euro a persona, acqua e vino della casa inclusi. In alternativa è possibile ordinare anche alla carta e sono disponibili anche opzioni alternative (affettati misti toscani, tortelli di patate al ragù ed arista). Gli interessati possono prenotarsi chiamando il 353.4105185.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre presso il Circolo ricreativo Renato Murri di Ellera, una frazione di Compiobbi (Firenze) lungo la via Aretina,...

Nell’ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima “Passeggiata sotto le stelle“, una non competitiva di sei...

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...

A Prato il lampredotto del piacere

L'Osteria del piacere, ristorante toscano a Prato in piazza San Domenico, nel cuore della Prato medievale, sabato 16 e domenica 17 novembre propone "Lampredotto ed altro". Sabato a cena e domenica sia a pranzo che a cena, lo chef Enrico, che prepara con passione i piatti della tradizione toscana, ha studiato un menù che farà contento chiunque adori la trippa: antipasto del trippaio, pasta sul sugo di lampredotto, cacciucco del trippaio, e fagioli cannellini con l'olio novello. Il costo della degustazione è di 27 euro a persona, acqua e vino della casa inclusi. In alternativa è possibile ordinare anche alla carta e sono disponibili anche opzioni alternative (affettati misti toscani, tortelli di patate al ragù ed arista). Gli interessati possono prenotarsi chiamando il 353.4105185.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

15 Novembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre presso il Circolo ricreativo Renato Murri di Ellera, una frazione di Compiobbi (Firenze) lungo la via Aretina,...

Nell’ambito della Festa Granda mercoledì 3 settembre a Garbatola di Nerviano (Milano) si corre la ventottesima “Passeggiata sotto le stelle“, una non competitiva di sei...

Sabato 23 agosto presso la sede degli Alpini appuntamento con la tradizionale “Trippata alpina“. L’evento, conosciuto anche come Sagra della trippa aprirà i battenti alle...

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra della trippa nella frazione piemontese di Merella di Novi Ligure (Alessandria). L’evento che quest’anno...

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre appuntamento a Velletri (Roma) con la Sagra della trippa alla romana e delle fettuccine velletrane nell’area parcheggio ex...