12 Ottobre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

A lezione di trippa

L’azienda Sandri Gino – fondata nel 1962 e specializzata nella vendita all’ingrosso ed al dettaglio di trippa, prodotti per insaccati ed attrezzature – organizza nel pomeriggio di sabato 23 novembre a Panighina di Bertinoro un corso dimostrativo sulla trippa, al quale interverrò con una mia presentazione. Il programma si articola sui seguenti argomenti: tipi di trippa (quali sono le differenze tra le varie parti dello stomaco bovino), ricette imperdibili (panino al lampredotto, ragù al lampredotto, trippa alla parmigiana, trippa fritta e carpaccio di trippa) e curiosità e miti sulla trippa. Il costo di partecipazione è di 20 euro a persona ed include un buono sconto di 5 euro su una spesa minima di 30 euro nel negozio aziendale ed una copia di “Ricette regionali di trippa“. Il corso è a numero chiuso ed è gradita la prenotazione chiamando il 331.7486575.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

La Contrada Cavallano di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, organizza per venerdì 6 e sabato 7 giugno l’edizione inaugurale della Sagra del tortellino e...

A Giovi – frazione collinare di Salerno – in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna dei Campi, torna l’atteso appuntamento della Sagra del catanazzo. L’edizione...

Il borgo livornese di Gabbro ospiterà anche quest’anno la tradizionale “Sagra a tre stelle“, un evento molto atteso dedicato alle specialità locali ed alla musica...

Dal 19 al 22 giugno ritorna a Fano (Pesaro e Urbino), e più precisamente nella frazione di Centinarola, la tradizionale “Sagra dla trippa e di...

Da venerdì 13 a domenica 15 e poi ancora da giovedì 19 a domenica 22 giugno, il borgo di Cerretti, una frazione di Santa Maria...

A lezione di trippa

L'azienda Sandri Gino - fondata nel 1962 e specializzata nella vendita all’ingrosso ed al dettaglio di trippa, prodotti per insaccati ed attrezzature - organizza nel pomeriggio di sabato 23 novembre a Panighina di Bertinoro un corso dimostrativo sulla trippa, al quale interverrò con una mia presentazione. Il programma si articola sui seguenti argomenti: tipi di trippa (quali sono le differenze tra le varie parti dello stomaco bovino), ricette imperdibili (panino al lampredotto, ragù al lampredotto, trippa alla parmigiana, trippa fritta e carpaccio di trippa) e curiosità e miti sulla trippa. Il costo di partecipazione è di 20 euro a persona ed include un buono sconto di 5 euro su una spesa minima di 30 euro nel negozio aziendale ed una copia di "Ricette regionali di trippa". Il corso è a numero chiuso ed è gradita la prenotazione chiamando il 331.7486575.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

12 Ottobre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

La Contrada Cavallano di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, organizza per venerdì 6 e sabato 7 giugno l’edizione inaugurale della Sagra del tortellino e...

A Giovi – frazione collinare di Salerno – in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna dei Campi, torna l’atteso appuntamento della Sagra del catanazzo. L’edizione...

Il borgo livornese di Gabbro ospiterà anche quest’anno la tradizionale “Sagra a tre stelle“, un evento molto atteso dedicato alle specialità locali ed alla musica...

Dal 19 al 22 giugno ritorna a Fano (Pesaro e Urbino), e più precisamente nella frazione di Centinarola, la tradizionale “Sagra dla trippa e di...

Da venerdì 13 a domenica 15 e poi ancora da giovedì 19 a domenica 22 giugno, il borgo di Cerretti, una frazione di Santa Maria...